Nelle prime due giornate di manifestazione, il 7 e 8 novembre, si terranno gli Stati Generali della Green Economy. Sarà presentato il‘Programma nazionale per lo sviluppo della green economy’ che disegnerà per l’Italia un futuro produttivo e occupazionale anti-crisi nel segno della sostenibilità, frutto del lavoro svolto in questi mesi da 39 organizzazioni di imprese ad alta valenza ambientale che fanno parte del comitato organizzatore: sarà presentato e discusso con rappresentanti dell’Unione Europea e dell’OCSE, del Governo Italiano (attesi fra gli altri il Commissario UE dell’Ambiente, Janez Potocnik e, giovedì, il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera), delle principali organizzazioni delle imprese e dei sindacati, del mondo politico e parlamentare, delle associazioni ambientaliste e dei consumatori, di Enti locali e Regioni. Verrà anche presentato un Rapporto sulla Green Economy, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, presieduta da Edo Ronchi, in collaborazione con l’Enea.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…