Nelle prime due giornate di manifestazione, il 7 e 8 novembre, si terranno gli Stati Generali della Green Economy. Sarà presentato il‘Programma nazionale per lo sviluppo della green economy’ che disegnerà per l’Italia un futuro produttivo e occupazionale anti-crisi nel segno della sostenibilità, frutto del lavoro svolto in questi mesi da 39 organizzazioni di imprese ad alta valenza ambientale che fanno parte del comitato organizzatore: sarà presentato e discusso con rappresentanti dell’Unione Europea e dell’OCSE, del Governo Italiano (attesi fra gli altri il Commissario UE dell’Ambiente, Janez Potocnik e, giovedì, il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera), delle principali organizzazioni delle imprese e dei sindacati, del mondo politico e parlamentare, delle associazioni ambientaliste e dei consumatori, di Enti locali e Regioni. Verrà anche presentato un Rapporto sulla Green Economy, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, presieduta da Edo Ronchi, in collaborazione con l’Enea.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…