In programma il Concerto n.1 per pianoforte e orchestra di Mendelssohn con solista Alessandro Marino, nell’ambito del Progetto per la Circolazione Musicale in Italia del CIDIM di Roma, poi la famosa “Shéhérazade” del russo Rimskij-Korsakov. Nel concerto sarà eseguita in prima mondiale la ouverture “Mare Metallico” di Giovanni Tamborrino che presenterà in musica l’odierna realtà della comunità tarantina.
Questa è la prima di tre ouverture orchestrali, che saranno eseguite in questa stagione, commissionate in esclusiva dall’Orchestra della Magna Grecia ad altrettanti compositori: costituiranno la “Trilogia del mare”, concepita per rimarcare il ruolo costruttivo e propositivo della cultura nel dibattito che la crisi industriale ha aperto a Taranto. Questo concerto è una coproduzione dell’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto e della Camerata Musicale Salentina di Lecce.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…