Categories: Comunicati

Allarme sanitario, Mazza (Idv): «E’ la conferma di dati già denunciati»

Quest’oggi durante l’incontro col ministro Balduzzi è stato consegnato dai funzionari del ministero della salute un documento riguardante i dati relativi all’incidenza dei tumori, e non solo, riferiti al SIN di Taranto. Nel documento si ribadisce che nel Sito d’interesse Nazionale di Taranto c’è il 14% in più di mortalità, e nella globalità dei tumori è indicata una incidenza superiore del 30%, sia per maschi che per femmine,  con un dettaglio di alcuni tumori che incidono maggiormente nel sesso maschile come quello del polmone con valori del 50% in più, come i  linfomi che addirittura arrivano anche al 60% in più, i tumori della pleura al 100% in più etc; per le donne ad esempio si arriva nel tumore allo stomaco al 100% in più, e tutto questo non fa che confermare quanto ho sempre detto vale a dire che siamo in un sito altamente inquinato, dove bisogna pretendere atto di queste malattie e del loro aumento.

Il problema attuale è capire cosa fare per risolvere questo indubbio allarme sanitario ed i ministro alla salute non si è sbilanciato nel fornire risposte risolutive ragione per cui sembra evidente una convergenza sulla linea del ministro dell’ambiente Clini tesa a depotenziare la valenza sanitaria del problema e ad esaltare l’importanza dell’AIA per la sussistenza dell’ILVA a Taranto. Vorrei però ricordare che la nuova AIA per l’ILVA come provvedimento amministrativo non soddisfa alle esigenze sanitarie, e che ciò non accadrebbe nemmeno con la previsione della valutazione di danno sanitario, come vorrebbero fare.

Nell’incontro odierno ho citato anche la questione del Centro Salute ed Ambiente da realizzare a Taranto grazie ad uno stanziamento regionale iniziale di 8mil di euro, ed ho rimarcato come la sua realizzazione sia improduttiva di effetti concreti e risolutivi in quanto esso è teso semplicemente ad avallare determinate scelte politiche che prevedono come tutto debba restare  invariato sul territorio, e deduco senza alcun rimedio per la salute della popolazione in previsione del  perdurare dell’inquinamento.

Ho riferito al ministro che per poter fare una effettiva prevenzione bisogna smettere d’inquinare, pertanto ho avvalorato, condividendo l’opinione di un rappresentante degli operai, come sia necessario controllare assiduamente gli operai monitorandone le condizioni di salute. Per tutte codeste ragioni ritengo che nell’immediato la politica deve rivolgere in alternative all’ILVA la propria attenzione, avendo come obiettivo un concreto sviluppo sostenibile per il presente e per le generazioni future. I dati d’incidenza presentati sono riferiti al  2006 e 2007, ragione per cui essendo riferiti al passato c’è motivo di pensare che i dati della situazione attuale potrebbero essere  anche peggiori.

Comunicato stampa di Patrizio Mazza, consigliere regionale della Puglia per l’Italia dei Valori

 

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago