Inoltre, la perizia chimico-ambientale, legittimata dallo stesso Ministro dell’Ambiente Clini che la cita nel decreto, ha evidenziato violazioni delle prescrizioni contenute nell’AIA già in vigore dal 2011. La stessa normativa AIA, in questo caso prevede la sua revoca, provvedimento del tutto ignorato da tutti gli enti che hanno sottoscritto il decreto. L’art. 29-decies, al punto nome 9, stabilisce, infatti, la revoca dell’AIA in caso di inosservanza delle prescrizioni, di mancato adeguamento alle prescrizioni imposte e di reiterate violazioni che determinino situazioni di pericolo e di danno per l’ambiente. Si tratta dunque di un’AIA del tutto illegale.
Comunicato stampa di Daniela Spera, coordinatrice di Legamjonici
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…