Oggi Carbone ha spiegato che il provvedimento di sequestro preventivo “è stato emesso per evitare che reati così gravi come il disastro ambientale venissero portati a ulteriori conseguenze”. Ed ha aggiunto: «La magistratura non ha fatto altro che il proprio dovere». In merito alle parole di Passera ha dichiarato: «Spero che non volesse essere un inizio di conflittualità. La questione è talmente delicata e complessa che è necessario l’impegno massimo di tutte le istituzioni, ognuna – però – nel rispetto delle proprie competenze, senza invasioni di campo».
Il segretario dell’Anm ha continuato: «Effettivamente rischiano il posto 11 mila lavoratori e di questo i magistrati sono consapevoli. Si è trattato di un provvedimento evidentemente molto sofferto». Carbone poi ha sottolineato un aspetto cruciale della vicenda: «Il diritto alla salute è un diritto costituzionale che deve essere tutelato prima di ogni cosa. E’ vero c’è anche il diritto al lavoro, ma la costituzione non tutela il diritto al lavoro ad ogni costo, ma il diritto ad un lavoro che avvenga nel rispetto dei principi costituzionali, della dignità e della salute dei lavoratori prima di ogni cosa».
A. Cong.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…