“Cinque giorni – dice il vicesindaco – non sono sufficienti per analizzare e studiare le 140 pagine del documento che contiene le prescrizioni per l’Autorizzazione integrata ambientale, con i suoi articoli e comma. Non sono sufficienti affinché gli enti preposti e le associazioni possano verificarne i contenuti, la sua efficacia e la qualità. Non sono sufficienti per formulare e chiedere le prescrizioni necessarie.
È, inoltre, fondamentale – continua il rappresentante stattese – che tutti convergano verso obiettivi comuni, che l’Aia non determini ulteriori divisioni e fratture tra le varie parti sociali, già provate da micro-conflitti pericolosi. Ma per ottenere ciò è necessario che il territorio ragioni tutto insieme intorno al documento, che deve salvaguardare salute, ambiente e lavoro”.
Nota stampa del vice sindaco di Statte Francesco Tagliente
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…