“Cinque giorni – dice il vicesindaco – non sono sufficienti per analizzare e studiare le 140 pagine del documento che contiene le prescrizioni per l’Autorizzazione integrata ambientale, con i suoi articoli e comma. Non sono sufficienti affinché gli enti preposti e le associazioni possano verificarne i contenuti, la sua efficacia e la qualità. Non sono sufficienti per formulare e chiedere le prescrizioni necessarie.
È, inoltre, fondamentale – continua il rappresentante stattese – che tutti convergano verso obiettivi comuni, che l’Aia non determini ulteriori divisioni e fratture tra le varie parti sociali, già provate da micro-conflitti pericolosi. Ma per ottenere ciò è necessario che il territorio ragioni tutto insieme intorno al documento, che deve salvaguardare salute, ambiente e lavoro”.
Nota stampa del vice sindaco di Statte Francesco Tagliente
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…