“Cinque giorni – dice il vicesindaco – non sono sufficienti per analizzare e studiare le 140 pagine del documento che contiene le prescrizioni per l’Autorizzazione integrata ambientale, con i suoi articoli e comma. Non sono sufficienti affinché gli enti preposti e le associazioni possano verificarne i contenuti, la sua efficacia e la qualità. Non sono sufficienti per formulare e chiedere le prescrizioni necessarie.
È, inoltre, fondamentale – continua il rappresentante stattese – che tutti convergano verso obiettivi comuni, che l’Aia non determini ulteriori divisioni e fratture tra le varie parti sociali, già provate da micro-conflitti pericolosi. Ma per ottenere ciò è necessario che il territorio ragioni tutto insieme intorno al documento, che deve salvaguardare salute, ambiente e lavoro”.
Nota stampa del vice sindaco di Statte Francesco Tagliente
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…