Categories: NewsSalute

Ricoveri per tumore a Taranto, Attolini fornisce altri dati

«I dati diffusi non hanno alcun fondamento». L’assessore regionale alla Sanità Ettore Attolini ha commentato così la notizia diffusa ieri in merito ad un aumento del 50% dei ricoveri per tumore a Taranto nel primo semestre del 2012. Lo ha fatto durante la presentazione del Piano Straordinario Salute e Ambiente, avvenuta questa mattina all’ospedale Testa, alla presenza dell’assessore all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, dell’assessore al Bilancio, Michele Pelillo, del Direttore Generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, e del Direttore Generale dell’Asl, Fabrizio Scattaglia.

“Innanzitutto – ha dichiarato Attolini – va specificato che parliamo del numero di ricoveri nel reparto di oncologia di un solo ospedale. I dati in nostro possesso si riferiscono al primo trimestre dell’anno in corso, confrontato con il primo trimestre del 2011 e ci dicono che: i ricoveri per patologie oncologiche nei primi tre mesi del 2011 sono stati 148, mentre nello stesso arco di tempo del 2012 sono stati 166 (+10%); un lieve incremento dei ricoveri, quindi, che tuttavia, non significa un aumento di nuovi casi di tumori. Inoltre, i numeri dicono che dei 148 ricoveri del 2011, il 93% erano di residenti a Taranto e provincia, mentre dei 166 del 2012, solo il 76% sono di cittadini dell’area jonica; abbiamo registrato un importante aumento della mobilità attiva, ovvero di cittadini di altre regioni che vengono a curarsi a Taranto

In particolare aumenta la percentuale di pazienti provenienti da altre regioni che, dal 2,7% del 2011 sale al 12,7% nel 2012. Nella stessa direzione vanno letti anche i dati relativi ai ricoveri in regime di Day Hospital, che aumentano del 37% (da 59 nel primo trimestre 2011 a 94 nel corrispondente periodo del 2012). In questo caso, i non residenti nella provincia di Taranto dal 5% diventano il 12% del totale dei casi. E questo è un dato importante per il nostro sistema, perché ci dice che abbiamo reparti funzionali, che lavorano bene e che esercitano una capacità attrattiva in territori diversi da quello pugliese. In definitiva – conclude Attolini – non voglio assolutamente sottovalutare il problema, ma tuttavia, è necessario fare molta attenzione con i dati epidemiologici. L’epidemiologia è una scienza seria e si rivela molto utile, quando i dati vengono utilizzati con cura. Quando invece, si spacciano per notizie, dati non veri, si rischia solo di creare un allarme sociale ingiustificato, l’ultima cosa di cui Taranto ha bisogno nella difficile situazione che sta attraversando”.

I dati relativi al primo semestre del 2012, che facevano emergere un aumento record dei ricoveri per tumore erano stati forniti  dalla dottoressa Rossella Moscogiuri, responsabile del Controllo spesa farmaceutica della Asl.  Proprio nei suoi confronti la direzione generale dell’Asl ionica ha aperto un procedimento per stabilire se ci sono elementi per sottoporla a procedimento disciplinare per procurato allarme sociale.

 

admin

View Comments

  • Mi spiegate:
    -i ricoveri per patologie oncologiche sono aumentati ma non significa un aumento di nuovi casi di tumori-?????
    - aumenta la percentuale di pazienti provenienti da altre regioni-????cioè a Ta vengono a curarsi di tumore?????
    -denuncia la Moscogiuri x procurato allarme-guardi Attolini lo eravamo già!!!

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

46 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago