Categories: ComunicatiNews

Ilva, Taranto Respira: «Emergenza sanitaria superiore a quella ipotizzata»

TARANTO – Ancora una volta la città di Taranto appare in preda al caos e in attesa di verità, smarrita dietro ad un balletto interminabile di cifre sanitarie, di smentite e di occultamenti. Il Movimento Taranto Respira ribadisce, in relazione a quanto recentemente dichiarato dal ministro Clini e dal presidente dello stabilimento ILVA di Taranto Bruno Ferrante, che a Taranto l’emergenza sanitaria non solo esiste, ma è pure di entità e portata superiore a quella sino ad ora ipotizzata, poiché gli studi del progetto Sentieri e le altre osservazioni più recenti non lasciano spazi a dubbi, equivoci ed altre strumentali interpretazioni. In merito alla problematica sanitaria della città di Taranto, il Movimento Taranto Respira ribadisce il proprio sostegno all’operato della Magistratura impegnata nella difesa della legalità e nella tutela della salute dei cittadini coinvolti nel disastro ambientale e sanitario.

Comunicato stampa di Taranto Respira

admin

Recent Posts

Televisione, altro che gratuita: a maggio ti arriva la stangata da 540€: se non paghi questi canali vengono oscurati

Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…

49 minuti ago

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

5 ore ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

9 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

16 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

17 ore ago