Categories: AttualitàNews

Ilva, Lerner risponde al ministro Clini: «Falso sarà lei»

Gad Lerner risponde alle accuse di falsità lanciate dal ministro dell’Ambiente Corrado Clini dopo la puntata dell’Infedele (La7), andata in onda lunedì scorso dal quartiere Tamburi, quello a ridosso delle ciminiere Ilva. Ecco cosa scrive il giornalista sul suo blog:

“Devo una risposta al ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, che, come doverosamente riporto in questa stessa pagina, accusa L’Infedele di avere propagato falsità a Taranto sull’Ilva. Accusa molto grave, visto la gravità della situazione che abbiamo affrontato con ogni cautela ma, se permette, senza la soggezione al diktat “la produzione a ogni costo” cui egli stesso nelle settimane scorse si era adeguato. Il ministro (invitato) non ha potuto partecipare perché si trovava negli Stati Uniti. Verso la fine della trasmissione un suo collaboratore ci ha chiesto che il ministro potesse intervenire telefonicamente. Risposta positiva, com’é oggi, ma la telefonata poi non è giunta. E’ arrivata invece la polemica del giorno dopo, del tutto immotivata.

E’ curioso infatti che il ministro in carica si chiami completamente fuori dall’Aia (autorizzazione integrata ambientale) dell’agosto 2011, visto che allora rivestiva l’incarico di direttore del ministero e notoriamente era indicato come l’interlocutore governativo più affidabile della famiglia Riva. Capisco che ora voglia ricostruirsi una verginità, ma in quanti gli crederanno? Quanto al mio annuncio sull’impossibilità di utilizzare la prossima Aia 2012 a fini di indennizzo per danni alla salute, non ho fatto altro che leggere la dichiarazione in merito del ministro Clini, diffusa fra virgolette dall’Ansa poche ore prima. E lui lo sa meglio di me.

Visti i precedenti, per concludere, Clini non può certo offendersi se il presidente dell’Ilva, Bruno Ferrante, da me intervistato, confida sull’Aia come garanzia per continuare la produzione in deroga al decreto con cui la magistratura ha sequestrato l’area delle lavorazioni a caldo dello stabilimento di Taranto. Una città che meriterebbe ministri capaci di scandalizzarsi quando si dimostra, grazie a una trasmissione televisiva, che certe proteste operaie sono ispirate e coordinate dal padrone della fabbrica che vi ha lucrato miliardi. E invece di lanciare accuse di falso, dovrebbe capire che la sua prossima Aia susciterà obiezioni qualora somigli a un lasciapassare per i Riva e a un ostacolo posto all’azione di bonifica disposta dalla magistratura”.

La dichiarazione che aveva rilasciato il ministro Clini: http://www.minambiente.it/home_it/showitem.html?item=/documenti/comunicati/comunicato_0466.html&lang=it

Il blog di Gad Lerner: http://www.gadlerner.it/2012/10/03/ministro-clini-falso-sara-lei

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago