Categories: ComunicatiNews

Rischio incidenti rilevanti, completato l’elaborato tecnico del Comune di Taranto

TARANTO – “E’ stata completata la redazione dell’Elaborato tecnico inerente il Rischio di Incidenti Rilevanti (ERIR) del Comune di Taranto. Ad occuparsi del documento è stata la Direzione Urbanistica Edilità che, tramite l’Assessore Francesco Cosa, l’ha presentato questa mattina al Sindaco”. E’ quanto si legge in una nota stampa del Comune. Di seguito il testo integrale.

“L’adozione dell’elaborato tecnico, ai fini urbanistici, è ora subordinata, ad un incontro pubblico da convocarsi da parte del Comune, al fine di assicurare la dovuta informazione ai cittadini e l’acquisizione di eventuali ulteriori contributi da parte dei portatori di interesse.

L’art. 4 del Decreto 9 maggio 2001 “Requisiti minimi di sicurezza in materia di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilevante”, prescrive che vengano individuate e disciplinate sul territorio le aree da sottoporre a specifica regolamentazione in funzione delle attività a rischio di incidente rilevante presenti sul territorio comunale.

Tale analisi viene condotta mediante lo strumento urbanistico denominato ERIR, Elaborato Tecnico “Rischio di Incidenti Rilevanti”. Gli strumenti urbanistici, mediante variante specifica, definiscono le aree da sottoporre a regolamentazione, tenuto conto di tutte le problematiche territoriali ed infrastrutturali dell’area e, per quanto in oggetto, contengono un Elaborato Tecnico “Rischio di Incidente Rilevante” ai fini della gestione sul territorio del rischio tecnologico ad esso associato.

Le amministrazioni comunali, hanno il compito di adottare opportuni adeguamenti ai propri strumenti urbanistici, a causa della variazione del rapporto tra attività produttiva a rischio e le modificazioni della struttura insediativa del comune stesso, ivi comprese le infrastrutture ad esso asservite, eventualmente in corso di predisposizione.

La valutazione della compatibilità territoriale ed ambientale, per quanto attiene agli strumenti urbanistici, deve necessariamente condurre alla predisposizione di opportune prescrizioni normative e cartografiche riguardanti le aree da sottoporre a specifica regolamentazione.

L’individuazione e la disciplina di tali aree, si fonda su di una valutazione di compatibilità tra stabilimenti ed elementi territoriali ed ambientali vulnerabili. La definizione di una specifica regolamentazione non determina vincoli all’edificabilità dei suoli, ma distanze di sicurezza.

In questo senso i suoli eventualmente interessati dalla regolamentazione da parte del piano urbanistico, non perdono la possibilità di generare diritti edificatori. In altri termini, l’edificazione potrà essere trasferita oltre la distanza minima prescritta dal piano, su aree adiacenti, oppure, ove lo consentano le normative di piano, su altre aree del territorio.

Con l’approvazione di tale documento, finalmente dopo tanti anni, si potrà avere una visione certamente più chiara dei rischi che l’intera cittadinanza può correre in caso di incidenti rilevanti. Grazie a tale elaborato, si potranno prevenire i rischi rivenienti dalla presenza sul nostro territorio di numerosi ed importanti insediamenti industriali.

Copia della documentazione scritto-grafica costituente L’Elaborato tecnico “Rischio di incidenti Rilevanti” relativo all’ambito del Comune di Taranto è stato trasmesso agli Uffici Regionali, Provinciali e Comunali nonché alla Prefettura di Taranto al fine di acquisire un preliminare parere in merito.

Si rende noto che la documentazione relativa al ERIR redatto e in fase di adozione, è  depositata presso la Direzione Urbanistica Edilità in Pazza Pertini n. 4 – Quartiere Paolo VI_ piano nono, Ufficio del RUP arch. Mario Francesco ROMANDINI, disponibile per eventuali consultazioni dalle ore 9.30 alle 12.30 nei giorni di: lunedì, mercoledì, e venerdì, da parte di cittadini e eventuali portatori di interessi”.

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago