Oggi si presenta più saldo che mai l’asse fra gli operai e la direzione aziendale, uniti nella protesta dopo che la magistratura ha sequestrato gli impianti di cui per decenni si e’ tollerata l’incompatibilità con la salute della cittadinanza. E ora sembra che l’Ilva e i sindacati confidino nel governo, in particolare nel ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, affinché annulli per decreto le direttive fornite dalla Procura di Taranto ai custodi giudiziari dell’enorme stabilimento: fermare l’inquinamento anche se ciò implica fermare la produzione. Ma si può scegliere così fra la padella (malattie) e la brace (perdita del posto di lavoro)? Può la politica impedire che la magistratura faccia rispettare la legalità? Sul palco e nella piazza di Taranto ci saranno i dirigenti sindacali che hanno guidato la protesta; il sindaco di Taranto Ippazio Stefano; gli animatori del Comitato cittadini “Liberi e pensanti“; il segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati, Maurizio Carbone; l’economista Gianfranco Viesti.
Dal blog di Gad Lerner: http://www.gadlerner.it/2012/10/01/linfedele-stasera-in-diretta-dallilva-di-taranto
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…