La tanto attesa decisione del gip Patrizia Todisco è arrivata: no al programma di interventi proposto dall’Ilva per il risanamento degli impianti inquinanti. Bocciata anche la richiesta relativa al mantenimento di un minimo di produzione. Intanto alcuni operai continuano a protestare. Dopo la prima notte trascorsa da un gruppo di lavoratori sull’altoforno 5, a 60 metri di altezza, questa mattina altri dipendenti hanno raggiunto la cima del camino E312 dell’area agglomerato incatenandosi e annunciando lo sciopero della fame e della sete.
Per approfondire la notizia: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/26/ilva-gip-respinge-richiesta-azienda-su-minima-capacita-produttiva/364183/
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…