La tanto attesa decisione del gip Patrizia Todisco è arrivata: no al programma di interventi proposto dall’Ilva per il risanamento degli impianti inquinanti. Bocciata anche la richiesta relativa al mantenimento di un minimo di produzione. Intanto alcuni operai continuano a protestare. Dopo la prima notte trascorsa da un gruppo di lavoratori sull’altoforno 5, a 60 metri di altezza, questa mattina altri dipendenti hanno raggiunto la cima del camino E312 dell’area agglomerato incatenandosi e annunciando lo sciopero della fame e della sete.
Per approfondire la notizia: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/26/ilva-gip-respinge-richiesta-azienda-su-minima-capacita-produttiva/364183/
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…