Categories: ComunicatiNews

Ilva, Fiom-Cgil: «Evitare divisioni»

La Fiom-Cgil ha proposto a Fim e Uilm di svolgere le assemblee con tutti i lavoratori per discutere e decidere la piattaforma e aprire la vertenza nei confronti dell’Ilva per salvaguardare il diritto al lavoro e alla salute dei lavoratori e dei cittadini.

Una discussione indispensabile a maggior ragione a seguito di quanto emerso nell’incontro svoltosi ieri pomeriggio con la Direzione aziendale, delle dichiarazioni fatte dal Governo per la definizione della nuova AIA e dall’evoluzione dell’azione della magistratura.

I lavoratori devono sapere che nel corso dell’incontro il presidente dell’Ilva ha dichiarato a tutte le organizzazioni sindacali che:

–       la fermata dell’Afo1, già prevista dall’azienda, non avrà ripercussione alcuna sui livelli occupazionali;

–       al momento l’Ilva non ha ricevuto disposizioni per la fermata dell’Afo 5;

–       il piano presentato dall’Ilva è un primo passo mentre quello complessivo sarà reso noto al completamento dell’Autorizzazione Integrata Ambientale che il Governo si era impegnato a presentare entro la fine di questo mese.

I lavoratori devono sapere che il Sindaco di Taranto ha chiesto al Presidente del Consiglio di convocare con urgenza un tavolo con tutte le istituzioni, l’azienda e le organizzazioni sindacali. Per tutte queste ragioni la Fiom-Cgil chiede a Fim e Uilm di sospendere lo sciopero proclamato e di farlo precedere immediatamente dalle assemblee con tutte le lavoratrici e i lavoratori.

Avanziamo questa proposta perché uno sciopero, di cui non sono chiare le ragioni e con dichiarazioni contraddittorie tra le organizzazioni che lo hanno dichiarato, rischia di ingenerare confusione, pericolose divisioni tra i lavoratori e inutili contrapposizioni con la magistratura.

Dobbiamo decidere insieme e senza divisioni tra lavoratori i contenuti della piattaforma per aprire la vertenza in difesa del lavoro, della salute dentro e fuori lo stabilimento e per la continuità produttiva dell’Ilva. Vertenza che deve unire i lavoratori, la città e le istituzioni nel pieno rispetto della magistratura.

Dobbiamo rivendicare insieme un vero ed adeguato piano di investimenti fin’ora non presentato dall’azienda, per l’ambientalizzazione dell’Ilva che garantisca l’occupazione e futuro produttivo.

Dobbiamo rivendicare insieme la convocazione urgente da parte del Governo di un tavolo con tutte le parti prima del completamento della nuova Autorizzazione Integrata Ambientale.

In ogni caso la Fiom-Cgil terrà le assemblee retribuite per garantire a tutte le lavoratrici e i lavoratori il diritto di decidere insieme del proprio futuro.

Comunicato stampa della Fiom-Cgil

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 minuti ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago