Categories: ComunicatiNews

Ilva, Fiom-Cgil: «Evitare divisioni»

La Fiom-Cgil ha proposto a Fim e Uilm di svolgere le assemblee con tutti i lavoratori per discutere e decidere la piattaforma e aprire la vertenza nei confronti dell’Ilva per salvaguardare il diritto al lavoro e alla salute dei lavoratori e dei cittadini.

Una discussione indispensabile a maggior ragione a seguito di quanto emerso nell’incontro svoltosi ieri pomeriggio con la Direzione aziendale, delle dichiarazioni fatte dal Governo per la definizione della nuova AIA e dall’evoluzione dell’azione della magistratura.

I lavoratori devono sapere che nel corso dell’incontro il presidente dell’Ilva ha dichiarato a tutte le organizzazioni sindacali che:

–       la fermata dell’Afo1, già prevista dall’azienda, non avrà ripercussione alcuna sui livelli occupazionali;

–       al momento l’Ilva non ha ricevuto disposizioni per la fermata dell’Afo 5;

–       il piano presentato dall’Ilva è un primo passo mentre quello complessivo sarà reso noto al completamento dell’Autorizzazione Integrata Ambientale che il Governo si era impegnato a presentare entro la fine di questo mese.

I lavoratori devono sapere che il Sindaco di Taranto ha chiesto al Presidente del Consiglio di convocare con urgenza un tavolo con tutte le istituzioni, l’azienda e le organizzazioni sindacali. Per tutte queste ragioni la Fiom-Cgil chiede a Fim e Uilm di sospendere lo sciopero proclamato e di farlo precedere immediatamente dalle assemblee con tutte le lavoratrici e i lavoratori.

Avanziamo questa proposta perché uno sciopero, di cui non sono chiare le ragioni e con dichiarazioni contraddittorie tra le organizzazioni che lo hanno dichiarato, rischia di ingenerare confusione, pericolose divisioni tra i lavoratori e inutili contrapposizioni con la magistratura.

Dobbiamo decidere insieme e senza divisioni tra lavoratori i contenuti della piattaforma per aprire la vertenza in difesa del lavoro, della salute dentro e fuori lo stabilimento e per la continuità produttiva dell’Ilva. Vertenza che deve unire i lavoratori, la città e le istituzioni nel pieno rispetto della magistratura.

Dobbiamo rivendicare insieme un vero ed adeguato piano di investimenti fin’ora non presentato dall’azienda, per l’ambientalizzazione dell’Ilva che garantisca l’occupazione e futuro produttivo.

Dobbiamo rivendicare insieme la convocazione urgente da parte del Governo di un tavolo con tutte le parti prima del completamento della nuova Autorizzazione Integrata Ambientale.

In ogni caso la Fiom-Cgil terrà le assemblee retribuite per garantire a tutte le lavoratrici e i lavoratori il diritto di decidere insieme del proprio futuro.

Comunicato stampa della Fiom-Cgil

admin

Recent Posts

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

4 ore ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

8 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

15 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

16 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

18 ore ago