Per questo abbiamo rivolto da diversi giorni a Fim e Uilm l’invito per un percorso comune che avvii una vertenza vera e propria nei confronti dell’Ilva per un vero piano d’interventi per ambientalizzare lo stabilimento a tutela della salute dei lavoratori e degli abitanti della città e del territorio, corredato da un vero piano economico dettagliato per gli investimenti che indichi anche la tempistica, per salvaguardare tutti i posti di lavoro.
Riteniamo non più rinviabile la convocazione delle assemblee con tutti i lavoratori ILVA, da farsi quanto prima, per decidere insieme a loro l’avvio della vertenza e le forme di mobilitazione che la devono sostenere.
RIVA METTA MANO AL PORTAFOGLIO E SALDI IL DEBITO CHE HA CON I LAVORATORI E CON I CITTADINI
IL GOVERNO SI ASSUMA LE SUE RESPONSABILITA’ PER UNA NUOVA AIA NON ADDOMESTICATA E DICA QUALI SONO I SOLDI GOVERNATIVI CHE INVESTE PER LE BONIFICHE A TARANTO
LA COMMISSIONE EUROPEA ESCA ANCH’ESSA DAGLI ANNUNCI E S’IMPEGNI PER RILANCIARE ILVA ETUTTA LA SIDERURGIA IN ITALIA.
LAVORO, AMBIENTE E SALUTE DEVONO MARCIARE INSIEME
Comunicato stampa – Fiom
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…