Categories: ComunicatiNews

“Ilva, momento storico per la città”, il comunicato di Peacelink, Donne per Taranto e Fondo Antidiossina

I custodi giudiziari hanno avviato le procedure per lo spegnimento del primo altoforno a cui seguirà il blocco della produzione degli altri impianti più inquinanti. E’ un momento storico per la città di Taranto. Nella partita salute-lavoro vince la vita. Nella partita magistratura-politica vince la legalità.

Abbiamo lottato per un avvenire migliore per tutti e questo momento sta per arrivare. E’ un giorno che in tanti stavamo aspettando da anni. Un’attesa fatta di notti insonni, lacrime, speranze, paura, studio, impegno costante. Un’attesa che ci ha strappato tempo, affetti, lucidità, lavoro, serenità, quotidianità, ma che ora comincia a dare i suoi frutti.
Un Grazie alla Magistratura (al GIP Patrizia Todisco e al Procuratore Franco Sebastio in particolare) che non si sta facendo “ammaliare” da promesse, da ritardi, da piani e progetti fasulli. E che non si sta facendo intimidire da un governo ormai sfacciatamente “schierato” dalla parte di chi inquina.

Oggi ci apriamo alla speranza. Un futuro migliore è possibile. Ma non dobbiamo abbassare la guardia. Adesso dobbiamo stringerci attorno alla Magistratura e sostenerla nel difficile percorso della legalità. Siamo alla svolta decisiva e in tanti ci diranno che nulla è cambiato. Ma per i politici che hanno svenduto questa città è arrivato il momento della sconfitta e dell’umiliazione.

Alla collusione, all’ignavia e alla servile accondiscendenza, dovremo sostituire un’etica della dignità e della responsabilità verso le generazioni future. Chi è stato corrotto dovrà nascondersi per la vergogna. Chi ha inquinato dovrà pagare.
Lo Stato e l’Ilva dovranno risarcire i lavoratori e l’intera comunità. Pretendiamo la tutela di tutte le persone, dai lavoratori Ilva ai bambini che continuano ad ammalarsi e spesso morire. Questo è stato il nostro sogno, un sogno che ci ha spinto sempre oltre e sempre avanti.
Nessun lavoro dovrà essere perso. Lo Stato che ha consentito di avvelenare Taranto dovrà risarcire i lavoratori dell’Ilva, presentando il conto a chi ha malgovernato e a chi è stato complice degli inquinatori. Lo Stato ha dei doveri verso i lavoratori perché è stato gravemente colpevole di condotte per lo meno omissive.
L’azienda dovrà bonificare, utilizzando le maestranze per recuperare i terreni che sono stati devastati da anni di inquinamento e di incuria, da quelli interni all’Ilva a quelli dove oggi non si può più far pascolare gli animali. Un cantiere immenso di bonifica e riqualificazione attende migliaia di lavoratori. Taranto ha ora un appuntamento con il suo futuro. Questa volta ci saremo.
Rosella Balestra – Donne per Taranto
Fabio Matacchiera – Fondo Antidiossina Onlus
Alessandro Marescotti – PeaceLink

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

4 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

11 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

18 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago