Il progetto si è concluso lo scorso anno ed è stato condotto nell’ambito del Programma strategico Ambiente e Salute. Lo studio ha preso in esame la mortalità delle popolazioni residenti in prossimità di alcuni grandi centri industriali attivi o dismessi e di aree interessate da smaltimento di rifiuti industriali e/o pericolosi, riconosciuti come “siti di interesse nazionale per le bonifiche” (Sin). Scarica il report finale del progetto Sentieri. Una parte dello studio è dedicata ovviamente al Sin di Taranto. Già nello scorso mese di novembre InchiostroVerde si era soffermato sui preoccupanti dati riguardanti la città ionica. Per approfondire: https://www.inchiostroverde.it/news/inquinamento-e-mortalita-ecco-cosa-dice-lo-studio-sentieri-su-taranto.html.
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…