Categories: NewsSalute

Sentieri, l’impatto sulla salute dei siti contaminati. Il ministero presenta i risultati

Domani, 18 settembre, il ministero della Salute terrà a Roma il convegno “L’impatto sulla salute dei siti contaminati: il Progetto Sentieri”, con l’obiettivo di condividere i risultati del progetto Sentieri (Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento) con i ministeri della Salute e dell’Ambiente, le Regioni, le Asl, le Arpa e i Comuni interessati per attivare sinergie fra le strutture pubbliche con competenze in materia di protezione dell’ambiente e di tutela della salute.

Il progetto si è concluso lo scorso anno ed è stato condotto nell’ambito del Programma strategico Ambiente e Salute. Lo studio ha preso in esame la mortalità delle popolazioni residenti in prossimità di alcuni grandi centri industriali attivi o dismessi e di aree interessate da smaltimento di rifiuti industriali e/o pericolosi, riconosciuti come “siti di interesse nazionale per le bonifiche” (Sin). Scarica il report finale del progetto Sentieri. Una parte dello studio è dedicata ovviamente al Sin di Taranto. Già nello scorso mese di novembre InchiostroVerde si era soffermato sui preoccupanti dati riguardanti la città ionica. Per approfondire: https://www.inchiostroverde.it/news/inquinamento-e-mortalita-ecco-cosa-dice-lo-studio-sentieri-su-taranto.html.

I NUOVI DATI CONFERMANO TREND NEGATIVO PER TARANTO – Intanto, pare che i nuovi dati del progetto Sentieri, relativi al periodo 2003-2008 sull’area di Taranto, abbiano confermato un aumento della mortalità di circa il 10% rispetto a quella attesa. Ma dal ministero della Salute precisano: “I dati 2003-2008 sono in corso di elaborazione e attualmente ancora al vaglio della comunità scientifica”. Quindi, “nel convegno annuale del Progetto Sentieri che si terrà domani non saranno presentati dati ulteriori a quelli già disponibili, e relativi al periodo 1998-2002”. Sugli aspetti più tecnici – inerenti processi innovativi e nuove tecnologie nel settore del risanamento delle aree inquinate – si è concentrata, invece, Bosicon 2012, la terza conferenza internazionale sulla bonifica dei siti contaminati, ospitata dalla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università Sapienza di Roma dal 12 al 14 settembre 2012.

 

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

1 ora ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

4 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

8 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

15 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago