“La prossima settimana – ha dichiarato il Presidente Ferrante – presenteremo alla procura di Taranto un’istanza con la quale indicheremo interventi da attivare immediatamente per il risanamento ambientale degli impianti. Tali interventi sono in perfetta linea con quanto disposto dal tribunale del riesame nei provvedimenti del 7, 20 e 28 agosto scorso”.
“Abbiamo illustrato – continua Ferrante – la necessità di avere chiarezza normativa e prescrizioni univoche, comprese quelle relative al progetto di barrieramento dei parchi minerali e alla rete di monitoraggio intorno allo stabilimento. Le azioni dell’azienda hanno la necessità di inserirsi in un quadro certo di interventi e regole. L’Ilva ha la precisa volontà – conclude il presidente Bruno Ferrante – di continuare a investire a Taranto nell’ambito di un programma che definisca una prospettiva sostenibile per il futuro”.
Comunicato stampa dell’Ilva
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…