Categories: ComunicatiNews

“Quale città?” – Tavola rotonda con Assennato, Stefàno, Marescotti

TARANTO – La Società Chimica Italiana – Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali  organizza a Taranto dal 10 al 14 settembre 2012 il suo XIII Congresso Nazionale dal titolo “Dall’emergenza alla sostenibilità: il contributo della Chimica”.   Lo scopo del Congresso, che si svolge in un momento critico per la città di Taranto, è quello di mettere in risalto il ruolo della Chimica come disciplina scientifica in grado di fornire elementi conoscitivi per lo sviluppo di azioni atte a salvaguardare l’uomo, la qualità della vita e l’habitat naturale.Il Congresso sarà l’occasione per confrontare le più avanzate esperienze in questi settori. Lascelta di Taranto, connubio tra realtà industriale e pregevoli presenze archeologiche, a sede del Congresso,  vuole esaltare la connessione tra “Ambiente, Sviluppo e Beni Culturali” in un’area dove la conservazione del patrimonio storico-culturale rappresenta un potenziale volano di sviluppo economico-sociale.  Nel corso della manifestazione saranno affrontati temi importanti come: Ecosistemi e sostenibilità ambientale; Industrial Ecology: siti contaminati,  ciclo dei rifiuti, ciclo dell’acqua, qualità dell’aria; Inquinanti emergenti; Energia; Ambiente e  salute: nuove frontiere del monitoraggio e dell’ecotossicologia; Beni culturali: diagnostica,  conservazione, restauro. Il Congresso vedrà la  partecipazione di circa 200 esperti, provenienti dal mondo dell’Università, della Ricerca, dell’Industria, degli Enti di controllo e delle Soprintendenze.
La cerimonia inaugurale si terrà lunedì 10 settembre alle ore 18 nella Sala degli Specchi del  Palazzo di Città. In quella occasione saranno consegnate le   medaglie della Divisione al Prof. Giacomo Chiari del Getty Conservation Institute, Los Angeles, California e al prof. Nicola Cardellicchio direttore dell’Istituto per  l’Ambiente Marino Costiero – Talassografico di Taranto. L’11 settembre alle ore 20 in piazza Garibaldi si terrà un pubblico dibattito organizzato dal Gruppo “Ambiente, Ricerca, Giovani” della Società Chimica Italiana su “Quale città?”.  Tra i relatori: Ezio Stefano (Sindaco di Taranto), Giorgio Assennato (Direttore  generale Arpa Puglia), Luciano Morselli (Università di Bologna), Ester Papa (Università dell’Insubria, Varese) Michele Loiacono (Associazione LaBuat), Alessandro Marescotti (Peacelink).
admin

View Comments

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago