Categories: AttualitàComunicati

“Ilva, un bluff da 146 milioni” – Il contributo di un lettore

Mentre in procura sono all’esame documenti dal titolo “disastro ambientale doloso e colposo”, e in un clima di scarsa chiarezza, probabilmente voluto ed alimentato, lo stabilimento Ilva produce ancora e ad un regime che non è certamente minimo (così come dimostrato dalle immagini comparse stamane sui social network). E stamane il ministro Corrado Clini, alla trasmissione “Prima di Tutto” di Radio 1, ha dichiarato:”Il problema vero però ora è fare in fretta tutte le operazioni di bonifica che richiedono interventi tecnologici e modifiche dei sistemi di gestione. Questo e’ il vero lavoro da fare ora, quello che stiamo facendo con la nuova autorizzazione (A.I.A.) che io dovrei essere in grado di rilasciare al più tardi entro la fine di settembre o la prima settimana di ottobre”.

Durante il recente incontro nella sede prefettizia tarantina lo stesso ministro aveva promesso una nuova A.I.A. entro il 30 settembre, oggi prende altri dieci giorni di tempo: sarà l’unica proroga che si autoconcederà? E ancora, c’è da chiedersi, che senso ha attivare le operazioni di bonifica in presenza di un’azienda che volutamente inquina. Allo stesso tempo il presidente dell’Ilva Spa, Bruno Ferrante, ha dichiarato più volte che “l’Ilva ha sempre rispettato le prescrizioni della precedente A.I.A.”, ma con sorpresa nessuno ha mai  controbattuto che si parlava della medesima A.I.A. oggi sotto inchiesta perché rilasciata in maniera poco chiara, inquinata – è il caso di dire –  a favore del siderurgico da azioni di condizionamento dei membri componenti la commissione, da “mazzette” e quant’altro.

Inoltre è stato accolto con un inspiegabile plauso da parte delle istituzioni tutte, il promesso impegno dell’Ilva di mettere a disposizione ben 146 milioni di euro. Vorrei spiegare, qualora non ne comprendessero l’entità, ai signori Passera, Clini, Vendola e compagnia cantante che per un’azienda che  “ha un fatturato di circa 11 mld di euro” (fonte sito istituzionale Ilva Taranto), destinare 146 milioni di Euro non è uno sforzo, né un impegno: è una presa in giro alla collettività, rappresenta una piccolissima operazione bancaria di “anticipo”. Un’azienda che fattura circa 11 mld di euro può programmare investimenti a medio/lungo termine per miliardi, ed impegnarsi così seriamente al miglioramento della condicio industriale ed  ambientale. E invece tutto questo l’Ilva non lo fa, continua a “vendere fumo” e produrre fumi. In tutto questo scenario le certezze restano solo due: l’infinita forza della G.I.P. Patrizia Todisco, da un lato, e l’allargarsi della zona grigia che aleggia intorno alla vicenda Ilva e le persone insieme ad essa coinvolte nelle indagini.

Aldo Boccuni (un lettore)

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

6 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

19 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago