Restiamo attoniti nel constatare come nella questione ILVA, le parti in gioco e le Istituzioni invece di recitare il “mea culpa”, stigmatizzino di fatto le decisioni della Magistratura.
Prendiamo atto della paralisi delle Istituzioni di fronte alla continua richiesta dei cittadini di Taranto di alternative economiche alla grande industria pesante e il continuo sbandieramento della vocazione industriale, atta ad affossare le peculiarità naturali del territorio.
Non accettiamo che si continui a perseverare sulla strada della impossibile ecocompatibilità di un’azienda che ha responsabilità penali, portando come riferimento modelli esteri che non si possono proiettare nella realtà tarantina, né la logica del profitto che si ripercuote sulla salute degli operai in primis e di tutti cittadini.
Il comitato Legamjonici aderisce, pertanto, il 17 agosto 2012, alla manifestazione promossa dal Comitato dei Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, a sostegno della Salute, del Lavoro pulito e della Magistratura.
Comunicato stampa di Legamjonici
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…