Lo avevamo ribadito ultimamente sottolineando come il Tribunale del Riesame non avesse autorizzato a continuare a produrre. Ma l’azienda aveva fatto orecchie da mercante.
Il grande inganno e’ finito. O l’azienda adotta le migliori tecnologie o chiude l’area a caldo, come ha fatto a Genova. Basta con il teatrino delle ambiguita’. Il presidente dell’Ilva Ferrante dica finalmente se vuole o no abbattere le emissioni con le tecnologie più avanzate a livello internazionale.
Non va dimenticato che la decisione della magistratura e’ volta a tutelare la salute dei cittadini e a salvare vite umane, proteggendo la sicurezza degli stessi lavoratori dell’Ilva attualmente esposti ad alti e inaccettabili rischi”.
Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
Fabio Matacchiera
Fondo Antidiossina Taranto
www.peacelink.it
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…