Categories: Comunicati

A Stoccolma lo spettacolo teatrale che si ispira all’Ilva di Taranto

La compagnia teatrale Instabili Vaganti, diretta dalla regista tarantina Anna Dora Dorno, è stata selezionata per partecipare allo STOFF, Stockholm Fringe Festival di Stoccolma dal 22 al 25 agosto 2012. La direzione artistica del prestigioso festival internazionale, giunto alla sua terza edizione, ha scelto “L’Eremita contemporaneo”, ultima produzione della compagnia, tra oltre 1.300 proposte provenienti da 65 diversi paesi. Lo spettacolo sarà in scena al Fri Scen Stockholms Stadsteater il 24 e 25 agosto. Gli artisti saranno ospiti dell’Istituto Italiano di cultura di Stoccolma.

“L’Eremita contemporaneo” è il frutto di un accurato lavoro di ricerca e di sperimentazione fisica e vocale sull’inorganicità, la ripetizione seriale e l’alienazione causate dal sistema di produzione contemporaneo. L’immaginario indagato prende la forma scenica di una fabbrica dismessa evocata da videoproiezioni e suoni, prigione virtuale dove riaffiorano ricordi, emozioni, scritti e testimonianze di operai intervistati dalla compagnia.

La trasposizione artistica fa riferimento alla vicenda reale degli operai dell’ILVA di Taranto intrappolati tra il desiderio di evadere e fuggire dalla gabbia d’acciaio incandescente e la necessità di continuare a lavorare in quell’inferno di morti sul lavoro e danni ambientali, per la sopravvivenza quotidiana. In questi giorni la compagnia sta seguendo da vicino la vicenda, che attualmente si è riaccesa a seguito del decreto di chiusura da parte della magistratura dell’area a caldo, al fine di tenere in continuo aggiornamento il lavoro di ricerca compiuto e di raccogliere nuove testimonianze.

Già vincitore del bando Visionari al festival Kilowatt di Sansepolcro e del premio residenza creativa OFFX3 a Trento “per l’ambiziosità e la complessità del progetto, e per il linguaggio teatrale fortemente contemporaneo e contaminato con altri registri espressivi”, lo spettacolo è stato definito dalla critica come un esempio di “Biomeccanica contemporanea”.

La compagnia Instabili Vaganti, dirige il LIV centro di ricerca e formazione nelle arti performative di Bologna e cura inoltre la direzione artistica dell’International Workshop Festival PerformAzioni e di TRENOff, il primo fringe festival di Bologna, dove il 13 settembre 2012 sarà possibile assistere ad una replica dello spettacolo. Lo spettacolo non è stato ancora rappresentato in Puglia, desiderio della regista sarebbe poter portare lo spettacolo a Taranto e nella regione.

Foto di Francesca Pianzola

 

 

admin

View Comments

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago