Categories: Comunicati

A Stoccolma lo spettacolo teatrale che si ispira all’Ilva di Taranto

La compagnia teatrale Instabili Vaganti, diretta dalla regista tarantina Anna Dora Dorno, è stata selezionata per partecipare allo STOFF, Stockholm Fringe Festival di Stoccolma dal 22 al 25 agosto 2012. La direzione artistica del prestigioso festival internazionale, giunto alla sua terza edizione, ha scelto “L’Eremita contemporaneo”, ultima produzione della compagnia, tra oltre 1.300 proposte provenienti da 65 diversi paesi. Lo spettacolo sarà in scena al Fri Scen Stockholms Stadsteater il 24 e 25 agosto. Gli artisti saranno ospiti dell’Istituto Italiano di cultura di Stoccolma.

“L’Eremita contemporaneo” è il frutto di un accurato lavoro di ricerca e di sperimentazione fisica e vocale sull’inorganicità, la ripetizione seriale e l’alienazione causate dal sistema di produzione contemporaneo. L’immaginario indagato prende la forma scenica di una fabbrica dismessa evocata da videoproiezioni e suoni, prigione virtuale dove riaffiorano ricordi, emozioni, scritti e testimonianze di operai intervistati dalla compagnia.

La trasposizione artistica fa riferimento alla vicenda reale degli operai dell’ILVA di Taranto intrappolati tra il desiderio di evadere e fuggire dalla gabbia d’acciaio incandescente e la necessità di continuare a lavorare in quell’inferno di morti sul lavoro e danni ambientali, per la sopravvivenza quotidiana. In questi giorni la compagnia sta seguendo da vicino la vicenda, che attualmente si è riaccesa a seguito del decreto di chiusura da parte della magistratura dell’area a caldo, al fine di tenere in continuo aggiornamento il lavoro di ricerca compiuto e di raccogliere nuove testimonianze.

Già vincitore del bando Visionari al festival Kilowatt di Sansepolcro e del premio residenza creativa OFFX3 a Trento “per l’ambiziosità e la complessità del progetto, e per il linguaggio teatrale fortemente contemporaneo e contaminato con altri registri espressivi”, lo spettacolo è stato definito dalla critica come un esempio di “Biomeccanica contemporanea”.

La compagnia Instabili Vaganti, dirige il LIV centro di ricerca e formazione nelle arti performative di Bologna e cura inoltre la direzione artistica dell’International Workshop Festival PerformAzioni e di TRENOff, il primo fringe festival di Bologna, dove il 13 settembre 2012 sarà possibile assistere ad una replica dello spettacolo. Lo spettacolo non è stato ancora rappresentato in Puglia, desiderio della regista sarebbe poter portare lo spettacolo a Taranto e nella regione.

Foto di Francesca Pianzola

 

 

admin

View Comments

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

12 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

23 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago