Categories: AttualitàNews

Intercettazioni, Assennato (Arpa Puglia) si difende: “Con Ilva schiena dritta”

TARANTO – Tirato in ballo dalle intercettazioni telefoniche relative all’inchiesta sull’Ilva  – conversazione col dirigente Girolamo Archinà –  il professor Giorgio Assennato, direttore generale di Arpa Puglia, prende carta e penna per difendersi. I destinatari della sua lettera sono tantissimi: dal presidente della Regione Nichi Vendola al sindaco Ezio Stefàno, passando per assessori regionali e gruppi politici.

Ecco uno stralcio della lettera: “In poche ore, a seguito di una telefonata balneare, la mia dignità professionale, la mia lealtà istituzionale, il prestigio dell’Agenzia che dirigo e di tutte le Arpa della cui associazione, AssoArpa, sono presidente, sono stati esposti a pubblico ludibrio e al tritatutto mediatico, ventilando una presunta cedevolezza se non arrendevolezza agli arroganti diktat di Ilva”. E’ quanto scrive Assennato nel documento che riportiamo in allegato in forma integrale: assennato.

In un altro passaggio si legge: “La drammatizzazione paventata da Archinà della situazione di Ilva corrispondeva comunque ad una consolidata strategia aziendale, fatta di minacce di rottura delle relazioni istituzionali, che già era stata dimostrata essere un bluff in occasione della legge regionale sulle diossine (“non si può fare”, “licenzieremo migliaia di operai”). In quella circostanza Taranto Sera pubblicò un articolo con la mia foto ed il titolo “Arpa condanna tremila famiglie” (incidentalmente, due settimane fa, lo stesso giornale ha pubblicato un articolo dello stesso tenore, dal titolo “Arpa antioperaia”.

Assennato continua: “Da parte mia la tattica è sempre stata opposta a quella di Archinà. Mentre si teneva e si è sempre tenuta la barra ben dritta (cosa ben nota allo stesso Archinà), nelle conversazioni si cercava di promuovere una moral suasion finalizzata a conseguire un impegno dell’azienda ad accedere alle nostre proposte, senza che queste comportassero rischi di chiusura”. Poi, aggiunge: “Non si è mai determinata nessuna arrendevolezza o cedevolezza ad Archinà da parte mia, come nei confronti di qualsiasi altro stakeholder; Arpa ed io stesso abbiamo sempre mantenuto la schiena dritta nel difficile compito assegnato di tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini: diversamente non sarebbe spiegabile quello che risulta da altre trascrizioni ovvero che fosse stato architettato un piano per distruggermi (Corriere del Mezzogiorno di ieri)”.

A. Congedo

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago