Categories: Comunicati

Ilva, Legambiente chiede le dimissioni di Dario Ticali

“La nuova Aia che dovrà essere rilasciata all’Ilva da parte del ministero dell’Ambiente è uno strumento fondamentale per rendere compatibile l’attività dello stabilimento siderurgico con il rispetto dell’ambiente e della salute. Ma non si devono più ripetere le ombre e gli errori del passato. È per questo che, alla luce delle indiscrezioni uscite sulla stampa riguardanti i contatti intercorsi tra i dirigenti e i legali dell’azienda, l’avvocato Luigi Pelaggi, ex capo della segreteria tecnica del ministro Prestigiacomo, e il giovane ingegner Dario Ticali, ancora oggi presidente della Commissione istruttoria per l’Autorizzazione integrata ambientale – IPPC, crediamo che sia opportuno che quest’ultimo rimetta il suo mandato nelle mani del ministro Clini, che deve sostituirlo prontamente con un nuovo presidente di provata e rigorosa esperienza, inattaccabile sotto ogni punto di vista”.

È questo il commento di Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente, sulle indiscrezioni di stampa uscite nei giorni scorsi a proposito delle carte processuali che tirerebbero in ballo anche il presidente della Commissione Aia, più volte contattato dall’ex capo della segreteria tecnica dell’ex ministero dell’ambiente, prima del rilascio dell’autorizzazione avvenuto nell’agosto 2011, a quanto sembrerebbe per aggiustare il parere della Commissione. Un parere che era stato oggetto di altri gravi incidenti di percorso come quello avvenuto nel 2008 quando il conferimento dell’incarico di valutare la documentazione per l’Aia presentata dall’Ilva fu dato ad un tecnico della Commissione che poi risultò avere precedenti penali e che per questo motivo era stato sospeso dall’incarico.

“Abbiamo sempre sostenuto – aggiunge Cogliati Dezza – che l’autorizzazione data all’Ilva dal ministro Prestigiacomo sembrava scritta sotto dettatura da parte dell’azienda. Leggere gli stralci dell’ordinanza della magistratura dagli organi di stampa di questi giorni confermerebbe quanto sospettato e più volte esplicitato dalla nostra associazione in questi ultimi anni. Serve ora fare piazza pulita da tutti questi sospetti per garantire al fondamentale lavoro della Commissione Aia di operare senza alcun condizionamento”.

 

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

33 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago