Categories: AttualitàNews

Ilva, audizione di Ferrante in commissione. Pecorella: “Posizione inaccettabile”

TARANTO – Quella di oggi può essere ufficialmente definita “la giornata dei cazziatoni”. Uno vede come destinatario Girolamo Archinà, dirigente dell’Ilva, finito al centro del ciclone giudiziario tarantino a causa di un sospetto episodio di corruzione e di trame poco limpide con mezzo mondo (sindacale, politico, giornalistico).

A vestire i panni del fustigatore è il presidente dell’Ilva Bruno Ferrante che prima di cominciare un’audizione davanti  alla Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, ha dichiarato: «Ho letto durante l’udienza delle frasi intercettate di Archinà (in merito alla stampa comprata, ndr). Mi sono molto stupito, e devo dire anche arrabbiato e indignato. Per cui era giusto che andasse via». Al giornalista che provocatoriamente gli ricorda che Archinà “curava gli interessi dell’azienda”, Ferrante ha replicato: «Sì ma li curava male, molto male». E alla domanda: lei non si era accorto di niente? Il neo presidente dell’Ilva ha risposto visibilmente piccato: «Io sono da un mese lì…».

Ma la giornata nera di Ferrante doveva ancora conoscere un’altra parentesi amara. Poco dopo è stato lui, infatti, vittima di una sonora critica. Ecco cosa ha dichiarato il presidente della Commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti della Camera, Gaetano Pecorella (Pdl), al termine dell’audizione: «Ferrante mi ha convinto solo di una cosa: vi è in corso un’alternativa senza possibilità di sfuggirvi che è: o ci lasciate andare avanti così o noi chiudiamo tutto, non solo Taranto, ma anche le altre fabbriche che da Taranto dipendono. Questo non è condivisibile e non è accettabile, perché così come in altri Paesi anche da noi si deve produrre l’acciaio senza produrre diossina e senza provocare malattie, credo che questo sia possibile farlo. Capiamo che non si possa fare in pochi giorni o in pochi mesi, ma il progetto che deve avere l’Ilva è quello di arrivare alla compatibilità tra salute e lavoro».

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Televisione, altro che gratuita: a maggio ti arriva la stangata da 540€: se non paghi questi canali vengono oscurati

Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…

30 minuti ago

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

5 ore ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

8 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

15 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

17 ore ago