“E’ piena la consapevolezza della serietà del problema ambientale – afferma in una nota il primo cittadino di Genova – e di come la produzione industriale debba essere compatibile con l’ambiente. E’ chiaro, pero’, che una questione di tale complessità non può essere risolta solo da provvedimenti, pur motivati, della magistratura, chiamata a svolgere la sua funzione”. Secondo Doria, e’ assolutamente necessario “superare nell’immediato questa fase di stallo, non utile a risolvere i delicati problemi ambientali e gravida di effetti negativi sull’occupazione e sul reddito di decine di migliaia di famiglie”.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…