“Non abbiamo nulla da nascondere, non abbiamo mai avuto comportamenti ambigui – continua Ferrante – e alla magistratura contesteremo i dati delle perizie perché crediamo siano parziali, e illustreremo nel dettaglio come abbiamo speso più di un miliardo di euro per l’ambientalizzazione dello Stabilimento di Taranto e i risultati raggiunti. Siamo sempre disponibili a ragionare – conclude Ferrante – con il governo centrale e locale su soluzioni che possano coniugare ambiente e lavoro. Lo abbiamo fatto in questi giorni, lo faremo nei prossimi”.
Piccola nota a margine. Se quelle perizie (una chimica e l’altra epidemiologica) erano tanto parziali perché l’Ilva nelle scorse settimane non ha presentato alcuna controperizia? Una stranezza evidenziata dallo stesso procuratore capo di Taranto Franco Sebastio nel corso della conferenza stampa di venerdì scorso. Eppure ha avuto tutto il tempo…
In allegato il documento di Esecuzione del Provvedimento di sequestro.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…