“Non abbiamo nulla da nascondere, non abbiamo mai avuto comportamenti ambigui – continua Ferrante – e alla magistratura contesteremo i dati delle perizie perché crediamo siano parziali, e illustreremo nel dettaglio come abbiamo speso più di un miliardo di euro per l’ambientalizzazione dello Stabilimento di Taranto e i risultati raggiunti. Siamo sempre disponibili a ragionare – conclude Ferrante – con il governo centrale e locale su soluzioni che possano coniugare ambiente e lavoro. Lo abbiamo fatto in questi giorni, lo faremo nei prossimi”.
Piccola nota a margine. Se quelle perizie (una chimica e l’altra epidemiologica) erano tanto parziali perché l’Ilva nelle scorse settimane non ha presentato alcuna controperizia? Una stranezza evidenziata dallo stesso procuratore capo di Taranto Franco Sebastio nel corso della conferenza stampa di venerdì scorso. Eppure ha avuto tutto il tempo…
In allegato il documento di Esecuzione del Provvedimento di sequestro.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…