Dice Gaetano Pecorella, altro esponente del Pdl, presidente della Commissione parlamentare bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti: ”I magistrati di Taranto hanno fatto il loro dovere, e non avevano alternative. La Commissione parlamentare d’inchiesta sul traffico di rifiuti ha potuto constatare direttamente la drammaticita’ della situazione dell’Ilva che da un lato da’ lavoro a un’intera citta’ ma nello stesso tempo ne avvelena la vita. La perizia epidemiologica ha dimostrato che l’allarme espresso dalla Commissione piu’ di un anno fa era assolutamente fondato”. Continua Pecorella: ”Se fu trovata la diossina nel latte degli animali non poteva non arrivare anche nel cibo e nei polmoni degli uomini. I magistrati -prosegue Pecorella- hanno dovuto interrompere il perpetuarsi di un reato che si ripeteva giorno per giorno, perche’ cosi’ vuole la legge”. Secondo Pecorella, ”chi ha causato questa situazione deve ora riparare garantendo il lavoro, ma anche la salute. E bisogna andare molto indietro nel tempo per trovare le radici del male, di cui molti sono i responsabili per non avere fatto, per non avere controllato, per non essere intervenuti”.
Alessandra Congedo
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…