Lo ha dichiarato il procuratore della Repubblica Franco Sebastio nel corso della conferenza stampa tenuta stamattina insieme al procuratore generale di Lecce Giuseppe Vignola. Chiara l’allusione alle “invasioni di campo” di alcuni esponenti politici e rappresentanti istituzionali, a cominciare dal ministro dell’Ambiente Corrado Clini, intervenuto per sollecitare il pronunciamento del Riesame sui provvedimenti notificati ieri (sequestro area a caldo Ilva e arresti domiciliari per otto persone).
«Queste richieste – ha sottolineato Sebastio – devono pervenire da soggetti legittimati processualmente. Ricordo che nei processi penali ci sono anche le parti lese. Nel caso dei reati ambientali figurano istituzioni (tra queste il ministero dell’Ambiente, ndr) che di solito supportano l’iniziativa dei pubblici ministeri e contrastano la posizione dell’indagato. In altri casi, però, può avvenire anche il contrario», ha aggiunto con ironia.
Alessandra Congedo
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…