Categories: Comunicati

Ilva, Mazza: “Non si può compromettere la qualità della vita delle generazioni future”

TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del consigliere regionale dell’Idv Patrizio Mazza.

Mosso da questo principio normativo, art. 3 quater – Principio dello sviluppo sostenibile – ex d.lgs. 152/2006 (Testo Unico sull’Ambiente) ho presentato in regione l’ordine del giorno con cui chiedo alla politica, precisamente al Governo Regionale, già dalla prossima data di consiglio, l’impegno a sviluppare, entro il termine temporale di cinque anni massimo, con tutti i mezzi possibili di economia e partenariato, con l’utilizzo di fondi comunitari diretti ed indiretti, mediante progetti ENPI o quant’altro risulti necessario: ”alternative economiche tali da assorbire la forza lavoro presente nell’area a caldo dell’ILVA, per la quale contestualmente si operi la chiusura definitiva”.

Non si può prescindere dalla tutela del lavoro, che ha portato circa 7mila lavoratori a scendere in piazza lo scorso 30 marzo in concomitanza del deposito delle perizie medico scientifiche vagliate dalla Magistratura di Taranto per l’attribuzione di reati di: “disastro colposo e doloso, avvelenamento di sostanze alimentari, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, danneggiamento aggravato di beni pubblici, getto e sversamento di sostanze pericolose, inquinamento atmosferico” a carico di ILVA SpA. Infatti, la politica non può restare sorda alle loro dichiarazioni tese ad evidenziare che “non ci sono alternative economiche e lavorative che prescindano dall’ILVA, industria inquinate, e grazie alle quali si possa prefigurare un barlume di futuro”.

“Morire per mangiare “ non potrà mai assurgere a principio valido, ed ugualmente risulta inammissibile pensare che la vocazione del territorio ionico sia ineludibilmente industriale. Non si può prescindere dalla tutela del diritto alla salute, affinchè il lungo appello di nomi e cognomi non continui a rispondere “presente” alla generale ecatombe, l’aumento della mortalità e delle malattie anche genetiche trova fondamento nelle perizie medico scientifiche ordinate dalla Magistratura, che non ammettono repliche o discussioni e dimostrano come l’Ilva nuoce alla salute dei cittadini come degli operai e abbia danneggiato e danneggi ancora oggi l’ambiente.

Ricordo che da uno studio recente del centro studi di Siderweb, il portale della siderurgia italiana, sulla base dei dati di bilancio 2010 estratti dallo studio “Bilanci d’Acciaio”, ha calcolato che “il peso diretto dell’ILVA sull’economia italiana, in termini di valore aggiunto (valore aggiunto Ilva/Pil nazionale), è pari allo 0,05%. Il peso sul Pil della Puglia è di circa l’1,24%, mentre quello sul Pil della provincia di Taranto è pari a circa il 7,7%”. Ora più che mai è il momento giusto per spostare l’attenzione sulle alternative economiche alle industrie inquinanti ed indirizzare la Giunta Regionale ad una nuova politica di progresso, sviluppo sostenibile e ricchezza economica.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago