Categories: Comunicati

Ilva, Mazza: “Non si può compromettere la qualità della vita delle generazioni future”

TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del consigliere regionale dell’Idv Patrizio Mazza.

Mosso da questo principio normativo, art. 3 quater – Principio dello sviluppo sostenibile – ex d.lgs. 152/2006 (Testo Unico sull’Ambiente) ho presentato in regione l’ordine del giorno con cui chiedo alla politica, precisamente al Governo Regionale, già dalla prossima data di consiglio, l’impegno a sviluppare, entro il termine temporale di cinque anni massimo, con tutti i mezzi possibili di economia e partenariato, con l’utilizzo di fondi comunitari diretti ed indiretti, mediante progetti ENPI o quant’altro risulti necessario: ”alternative economiche tali da assorbire la forza lavoro presente nell’area a caldo dell’ILVA, per la quale contestualmente si operi la chiusura definitiva”.

Non si può prescindere dalla tutela del lavoro, che ha portato circa 7mila lavoratori a scendere in piazza lo scorso 30 marzo in concomitanza del deposito delle perizie medico scientifiche vagliate dalla Magistratura di Taranto per l’attribuzione di reati di: “disastro colposo e doloso, avvelenamento di sostanze alimentari, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, danneggiamento aggravato di beni pubblici, getto e sversamento di sostanze pericolose, inquinamento atmosferico” a carico di ILVA SpA. Infatti, la politica non può restare sorda alle loro dichiarazioni tese ad evidenziare che “non ci sono alternative economiche e lavorative che prescindano dall’ILVA, industria inquinate, e grazie alle quali si possa prefigurare un barlume di futuro”.

“Morire per mangiare “ non potrà mai assurgere a principio valido, ed ugualmente risulta inammissibile pensare che la vocazione del territorio ionico sia ineludibilmente industriale. Non si può prescindere dalla tutela del diritto alla salute, affinchè il lungo appello di nomi e cognomi non continui a rispondere “presente” alla generale ecatombe, l’aumento della mortalità e delle malattie anche genetiche trova fondamento nelle perizie medico scientifiche ordinate dalla Magistratura, che non ammettono repliche o discussioni e dimostrano come l’Ilva nuoce alla salute dei cittadini come degli operai e abbia danneggiato e danneggi ancora oggi l’ambiente.

Ricordo che da uno studio recente del centro studi di Siderweb, il portale della siderurgia italiana, sulla base dei dati di bilancio 2010 estratti dallo studio “Bilanci d’Acciaio”, ha calcolato che “il peso diretto dell’ILVA sull’economia italiana, in termini di valore aggiunto (valore aggiunto Ilva/Pil nazionale), è pari allo 0,05%. Il peso sul Pil della Puglia è di circa l’1,24%, mentre quello sul Pil della provincia di Taranto è pari a circa il 7,7%”. Ora più che mai è il momento giusto per spostare l’attenzione sulle alternative economiche alle industrie inquinanti ed indirizzare la Giunta Regionale ad una nuova politica di progresso, sviluppo sostenibile e ricchezza economica.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

22 minuti ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

7 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

9 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

10 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

12 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

15 ore ago