Categories: AttualitàNews

Cozze verso la distruzione, Carriero: “Per noi è un funerale”

TARANTO – E’ iniziato alle 8.30 di ieri mattina  il triste rituale del conferimento delle cozze contaminate del primo seno di Mar Piccolo. Molluschi adulti destinati allo smaltimento in discarica. Come previsto è stato Luciano Carriero, presidente della cooperativa “Cielo Azzurro”, a raggiungere con le sue barche e i suoi dipendenti la banchina del Centro Ittico Tarantino, dove lo attendevano l’ingegner Natuzzi dell’Amiu, i referenti del Centro Ittico ed un autocompattatore.

«Io posso consegnare circa 100 quintali di cozze al giorno – ha spiegato Carriero al termine delle operazioni, intorno alle 11.30 – ci vorrà tempo per smaltire tutta la mia produzione di quest’anno: circa 3.000 quintali. Domani si ricomincia daccapo». L’operatore ittico ha vissuto la giornata di ieri come se si trattasse di un funerale. Per la seconda volta ha dovuto rinunciare al frutto di oltre un anno di lavoro.

Mitili che avrebbero dovuto raggiungere i mercati nazionali ed esteri finiranno nella discarica Cisa. Le conseguenze sono drammatiche. «Da quando è scattata la prima ordinanza di divieto si sono persi tanti posti di lavoro – ha ricordato Carriero – le 28 cooperative che operavano nel primo seno sono finite sul lastrico. La cosa più umiliante è dover chiedere prestiti a familiari e conoscenti per poter sopravvivere».

E viene fuori tutta la rabbia per la mancanza di chiarezza sulle fonti inquinanti che hanno prodotto questo disastro. «Chiediamo alla Magistratura di dirci i nomi dei responsabili. Vogliamo sapere chi ha scaricato diossine e pcb nel nostro mare. Sono loro che devono pagare per quanto avvenuto, non le vittime». Il dente è avvelenato soprattutto nei confronti della classe politica, accusata di una sostanziale latitanza.

«Nessun parlamentare si è fatto vedere per darci sostegno – attacca il mitilicoltore – l’on. Vico si interessa degli operai dell’Ilva e dei dipendenti di Teleperformance, ma perché non si occupa anche di noi? Siamo forse lavoratori di serie B? Non rappresentiamo l’economia reale e pulita di questa città? L’unico politico che si è mosso è stato l’assessore regionale alle risorse agroalimentari Dario Stefàno, che non è neanche tarantino. Almeno da lui sono arrivati segnali di incoraggiamento».

E’ chiaro il riferimento all’impegno profuso dall’assessore Stefàno per far aumentare il Fondo Europeo per la Pesca a disposizione della Puglia – da 1.600.000 euro a 2.600.000 – proprio per far fronte all’emergenza del primo seno di Mar Piccolo. Fondo a cui potranno accedere solo le aziende che il 22 luglio 2011 (data in cui è scattato il primo divieto di vendita delle cozze) erano in possesso di regolare concessione o in attesa di rinnovo.

Per le cooperative di recente costituzione che hanno avviato le pratiche per la regolarizzazione, invece, l’accesso ai finanziamenti Fep è negato. Per andare incontro alle loro esigenze il Comune sta mettendo a disposizione uno stanziamento, sotto forma di aiuto alle famiglie dei lavoratori coinvolti, pari a 150mila euro. L’auspicio del sindaco Stefàno, però, è quello di arrivare a 200mila. E proprio in attesa di ricevere maggiori certezze su queste forme di sostegno che diversi operatori ittici stanno ritardando il conferimento del prodotto da avviare a distruzione.

Alessandra Congedo

 

 

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago