Ecco cosa si legge nel testo che spiega i motivi del dissenso: “Riteniamo che queste mosse siano pericolose nel momento in cui la magistratura sta per esprimersi. Noi cittadini di Taranto chiediamo solo che che le istituzioni centrali e locali abbiano più rispetto per il lavoro della magistratura e attendano le decisioni che si stanno prendendo. Leggi dell’utima ora, accordi e firme improvvisate non salvereranno Taranto. Noi chiediamo giustizia. Sarebbe importante essere in tanti: associazioni, comitati, movimenti, cittadini, ognuno con le proprie peculiarità, ognuno con le sue bandiere e i suoi striscioni, mettendo da parte divisioni e difficoltà comunicative”.
La partenza è fissata per la mezzanotte dalla Concattedrale (in viale Magna Grecia) con rientro in serata. Il costo (andata e ritorno) è di 25 euro. Si stanno raccogliendo somme anche da parte di coloro che pur apprezzando l’iniziativa sono impossibilitati a partecipare. Somme che serviranno ad aiutare chi ha la possibilità di intraprendere il viaggio ma non ha le risorse economiche per farlo. Per le adesioni è possibile contattare gli amministratori dell’evento su Facebook. Le quote possono essere lasciate da lunedì, dalle 18 alle 21, in viale Liguria (piazza Sicilia) dove sarà presente un banchetto che raccoglie le firme per tagliare gli stipendi d’oro ai parlamentari. Per saperne di più basta cliccare sul link http://www.facebook.com/events/178287245637906/?ref=notif¬if_t=plan_user_invited
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…