Categories: ComunicatiNews

Taranto, Bonelli: “Dal vertice di oggi nessuna risposta a emergenza sanitaria”

“A Taranto si muore a causa dell’inquinamento e non lo dicono il Verdi ma la perizia epidemiologica della Procura. Dalla riunione di oggi non arriva nessuna risposta all’emergenza sanitaria che riguarda l’oggi, non il domani o il dopodomani. A Taranto ogni mese muoiono tra le 2 e le 3 persone a causa dell’inquinamento industriale: 386 decessi negli ultimi 13 anni”. Lo dichiara il Presidente dei Verdi Angelo Bonelli che aggiunge:  “Non ci si rende conto che l’emergenza sanitaria che vive la città di Taranto è drammatica e che con 280 milioni di euro non si fanno le bonifiche: ricordiamo che per Porto Marghera sono stati stanziati ben 5 miliardi di euro per le bonifiche. Per essere chiari quella cifra non basta nemmeno a mettere in sicurezza la falda su cui bisognerebbe intervenire immediatamente”.
“A Taranto è caduta una quantità di diossina tre volte superiore a quella di Seveso, sono stati abbattuti migliaia di capi di bestiame, dove non si possono coltivare i terreni entro un raggio di 20 chilometri dall’area industriale, dove la mitilicoltura e la maricultura, attività storiche dell’area sono state fortemente danneggiati, dove la diossina è entrata nel latte materno e piombo e cadmio nelle urine, in una città dove l’inquinamento pesa 210 chilogrammi per ogni cittadino, in una città dove come recita l’indagine epidemiologica della Procura l’inquinamento – prosegue il leader ecologista -. Perché le migliaia di persone che hanno perso il lavoro a causa dell’inquinamento nell’agricoltura, nell’allevamento, nella mitilicoltura e maricoltura (che non hanno diritto alla cassa integrazione) non sono degni delle attenzioni del governo? Non si possono cominciare le bonifiche se prima non si chiude il rubinetto dell’inquinamento. Il futuro di Taranto sta nella conversione industriale così come è stata realizzata a Pittsburgh, Bilbao – conclude Bonelli -. E’ sconcertante però constatare che nessuno abbia presentato il conto all’Ilva e che il principio che chi inquina paga rimanga lettera morta nonostante la società del gruppo Riva abbia ricavato miliardi e miliardi di euro di profitti, da questa attività altamente inquinante”.
Comunicato stampa di Angelo Bonelli (Verdi)
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

3 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

16 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago