Pertanto chiunque volesse presentare questa legge come risolutiva per l’oggi commetterebbe un falso clamoroso. Inoltre si ha la sensazione che la legge sia stata “accelerata” in modo forzato perché si attendono per l’oggi le risoluzioni della magistratura che interviene, purtroppo, in supplenza della politica. Questa “corsa contro il tempo” di una classe politica che aveva applaudito all’AIA dell’Ilva non ci piace. I periti della magistratura hanno fatto la loro valutazione di Danno Sanitario e non ne abbiamo bisogno di un’altra. Esiste un inquinamento in atto che provoca problemi sanitari. La gente continua ad ammalarsi e a morire di inquinamento. Nessuno tolga alla magistratura il compito di intervenire d’urgenza. E per questo la magistratura sta valutando se e come intervenire con misure urgenti. Questa è l’urgenza mortale che aleggia nella città.
Solo la magistratura nell’immediato può evitare nuovi morti per inquinamento. E quindi in questo momento confidiamo nella magistratura e non in una legge che nell’immediato non salverebbe una sola vita umana. Pertanto la legge che verrà approvata domani – dato che non avrà alcun impatto positivo in termini di tutela sanitaria nell’immediato – rischia di essere usata per scopi non buoni. Noi chiediamo che essa venga usata per le altre aziende inquinanti di Taranto. All’Ilva ora ci pensi la magistratura. La politica regionale faccia un passo indietro visto che non è riuscita a fare fino in fondo il suo dovere. Riteniamo urgente un intervento della magistratura in quanto le perizie dell’incidente probatorio dimostrano una situazione grave di pericolo sanitario.
Per Taranto Respira
Prof. Alessandro Marescotti
Dott.ssa Annamaria Moschetti
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…