Categories: NewsSalute

Ilva, pronta al varo la legge regionale sulle emissioni inquinanti

TARANTO – Mai vista tanta frenesia a livello istituzionale. I mali dell’inquinamento sussistono sul territorio ionico da decenni ma soltanto in questo frangente storico, mentre incombono provvedimenti giudiziari sul siderurgico più grande d’Europa (l’Ilva) gli enti locali si sforzano di trovare rimedi e mettere toppe. Come previsto, questa mattina la V commissione della Regione Puglia ha licenziato il testo della legge denominata “Norme a tutela della salute, dell’ambiente e del territorio sulle emissioni  industriali inquinanti per le aree pugliesi già dichiarate ad elevato rischio ambientale”, che passerà domani all’attenzione del Consiglio Regionale.

«L’introduzione del concetto di Valutazione del Danno Sanitario in ordine ad immissioni in atmosfera e a scarichi rappresenta uno strumento nuovo e potente per il contenimento degli inquinanti, soprattutto in zone già duramente messe alla prova nella nostra regione come i territori di Brindisi e Taranto – ha commentato l’assessore alla Qualità dell’ambiente Lorenzo Nicastro – di concerto con il Ministero dell’Ambiente abbiamo emendato il testo di legge già ai lavori della Commissione affinché potesse, una volta approvato dal Consiglio, diventare esecutivo senza rischi di impugnativa. La Valutazione del Danno Sanitario redatto con apposito rapporto permetterà, in contesti con carichi industriali particolarmente significativi, provvedimenti amministrativi anche in deroga ai limiti autorizzativi attualmente previsti”.

Pollice verso da parte di Taranto Respira: «La nuova legge appare poco credibile, tardiva e depistante. Fatta solo per togliere alla magistratura la parola senza garantire alcuna certezza che l’inquinamento da domani diminuisca. Anzi è chiaramente impossibile che questa legge possa avere effetti benefici immediati sulla salute e sull’ambiente». Intanto, anche Confindustria Taranto serra le fila. Per mercoledì 18 luglio ha convocato una riunione di Giunta straordinaria, a cui seguirà una conferenza stampa del presidente  Cesareo. Il tutto mentre si attendono le decisioni dei giudici tarantini, previste per metà settimana. Basteranno le ultime mosse istituzionali ad evitare provvedimenti drastici come il sequestro dell’area a caldo? Una domanda che non dovremmo neanche porci perché c’è da sperare che le scelte e le azioni della magistratura non subiscano alcun tipo di condizionamento.

Alessandra Congedo

 

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

3 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

6 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

10 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

17 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago