Categories: Comunicati

Smart City, Taranto Respira: “La nostra proposta nell’agenda di Vendola”

TARANTO – Il presidente della Regione Nichi Vendola ha incontrato il sindaco di Taranto Ippazio Stefano per proporre il progetto “Smart City” che prevede investimenti per la riqualificazione urbana in chiave di sviluppo sostenibile. Ci ha colpito molto il fatto che venga lanciato proprio il progetto “Smart City” che era al centro del programma della coalizione di Angelo Bonelli.

Quello che e’ stato considerato il programma dei “sogni irrealizzabili” sta diventando l’asse di una nuova idea della citta’ che attiri i fondi europei su strategie “verdi” che voltino pagina rispetto all’industria inquinante. Il progetto “Smart city” infatti puo’ attivare anche a Taranto l’avvio di un settore occupazionale nuovo: quello della “green economy”. A cominciare da interventi di riduzione degli sprechi energetici e di implementazione nelle abitazioni dei migliori standard di isolamento, la “Smart City” (“citta’intelligente”) e’ una occasione per il rilancio dell’occupazione nella sostenibilita’ ambientale.

Citta’ come Friburgo (grandi quanto Taranto) hanno gia’ creato 13 mila posti di lavoro grazie alla green economy e sarebbe importante che a Taranto si progettasse un incontro di studio – aperto alla citta’ – per pianificare il “grappolo di idee” su cui far partire il progetto “Smart city”. Su questo terreno siamo disponibili a fornire la nostra fattiva collaborazione. Una cosa e’ certa: il futuro di Taranto non potra’ mai più ripartire dai lavori sporchi ma deve cominciare dalla messa in sicurezza d’emergenza della falda e dalle bonifiche, di cui abbiamo parlato per primi e che ora sono al centro del dibattito.

L’industria dell’inquinamento e dell’insostenibilita’ ambientale va in prospettiva sostituita con la green economy a partire dall’utilizzo dei fondi europei destinati alle Smart Cities. Le citta’ che hanno scelto i lavori puliti ora hanno futuro mentre Taranto, se prosegue sulla vecchia strada, e’ solamente destinata al declino. Scuole e universita’ a Taranto hanno il compito di diventare laboratorio per un’economia sostenibile e non inquinante che crei lavoro a partire dalle professioni verdi e dalle tecnologie “smart” che aumentano l’efficienza e il risparmio nelle citta’.

Per Taranto Respira www.tarantorespira.it,  prof. Alessandro Marescotti, dott.ssa Annamaria Moschetti – www.peacelink.it

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

3 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago