Categories: Comunicati

Smart City, Taranto Respira: “La nostra proposta nell’agenda di Vendola”

TARANTO – Il presidente della Regione Nichi Vendola ha incontrato il sindaco di Taranto Ippazio Stefano per proporre il progetto “Smart City” che prevede investimenti per la riqualificazione urbana in chiave di sviluppo sostenibile. Ci ha colpito molto il fatto che venga lanciato proprio il progetto “Smart City” che era al centro del programma della coalizione di Angelo Bonelli.

Quello che e’ stato considerato il programma dei “sogni irrealizzabili” sta diventando l’asse di una nuova idea della citta’ che attiri i fondi europei su strategie “verdi” che voltino pagina rispetto all’industria inquinante. Il progetto “Smart city” infatti puo’ attivare anche a Taranto l’avvio di un settore occupazionale nuovo: quello della “green economy”. A cominciare da interventi di riduzione degli sprechi energetici e di implementazione nelle abitazioni dei migliori standard di isolamento, la “Smart City” (“citta’intelligente”) e’ una occasione per il rilancio dell’occupazione nella sostenibilita’ ambientale.

Citta’ come Friburgo (grandi quanto Taranto) hanno gia’ creato 13 mila posti di lavoro grazie alla green economy e sarebbe importante che a Taranto si progettasse un incontro di studio – aperto alla citta’ – per pianificare il “grappolo di idee” su cui far partire il progetto “Smart city”. Su questo terreno siamo disponibili a fornire la nostra fattiva collaborazione. Una cosa e’ certa: il futuro di Taranto non potra’ mai più ripartire dai lavori sporchi ma deve cominciare dalla messa in sicurezza d’emergenza della falda e dalle bonifiche, di cui abbiamo parlato per primi e che ora sono al centro del dibattito.

L’industria dell’inquinamento e dell’insostenibilita’ ambientale va in prospettiva sostituita con la green economy a partire dall’utilizzo dei fondi europei destinati alle Smart Cities. Le citta’ che hanno scelto i lavori puliti ora hanno futuro mentre Taranto, se prosegue sulla vecchia strada, e’ solamente destinata al declino. Scuole e universita’ a Taranto hanno il compito di diventare laboratorio per un’economia sostenibile e non inquinante che crei lavoro a partire dalle professioni verdi e dalle tecnologie “smart” che aumentano l’efficienza e il risparmio nelle citta’.

Per Taranto Respira www.tarantorespira.it,  prof. Alessandro Marescotti, dott.ssa Annamaria Moschetti – www.peacelink.it

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago