Categories: Comunicati

Smart City, Taranto Respira: “La nostra proposta nell’agenda di Vendola”

TARANTO – Il presidente della Regione Nichi Vendola ha incontrato il sindaco di Taranto Ippazio Stefano per proporre il progetto “Smart City” che prevede investimenti per la riqualificazione urbana in chiave di sviluppo sostenibile. Ci ha colpito molto il fatto che venga lanciato proprio il progetto “Smart City” che era al centro del programma della coalizione di Angelo Bonelli.

Quello che e’ stato considerato il programma dei “sogni irrealizzabili” sta diventando l’asse di una nuova idea della citta’ che attiri i fondi europei su strategie “verdi” che voltino pagina rispetto all’industria inquinante. Il progetto “Smart city” infatti puo’ attivare anche a Taranto l’avvio di un settore occupazionale nuovo: quello della “green economy”. A cominciare da interventi di riduzione degli sprechi energetici e di implementazione nelle abitazioni dei migliori standard di isolamento, la “Smart City” (“citta’intelligente”) e’ una occasione per il rilancio dell’occupazione nella sostenibilita’ ambientale.

Citta’ come Friburgo (grandi quanto Taranto) hanno gia’ creato 13 mila posti di lavoro grazie alla green economy e sarebbe importante che a Taranto si progettasse un incontro di studio – aperto alla citta’ – per pianificare il “grappolo di idee” su cui far partire il progetto “Smart city”. Su questo terreno siamo disponibili a fornire la nostra fattiva collaborazione. Una cosa e’ certa: il futuro di Taranto non potra’ mai più ripartire dai lavori sporchi ma deve cominciare dalla messa in sicurezza d’emergenza della falda e dalle bonifiche, di cui abbiamo parlato per primi e che ora sono al centro del dibattito.

L’industria dell’inquinamento e dell’insostenibilita’ ambientale va in prospettiva sostituita con la green economy a partire dall’utilizzo dei fondi europei destinati alle Smart Cities. Le citta’ che hanno scelto i lavori puliti ora hanno futuro mentre Taranto, se prosegue sulla vecchia strada, e’ solamente destinata al declino. Scuole e universita’ a Taranto hanno il compito di diventare laboratorio per un’economia sostenibile e non inquinante che crei lavoro a partire dalle professioni verdi e dalle tecnologie “smart” che aumentano l’efficienza e il risparmio nelle citta’.

Per Taranto Respira www.tarantorespira.it,  prof. Alessandro Marescotti, dott.ssa Annamaria Moschetti – www.peacelink.it

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago