Tanti i nodi ancora da sciogliere: cosa inserire nel pacchetto bonifiche? A quali interventi dare la priorità? E poi, tra questi interventi, quali potrebbero essere fatti dal pubblico in danno del privato? Anche perché – fanno sapere fonti ben informate – un’azione in danno dei privati consentirebbe di operare senza eccessive attese rivalendosi in seguito su di essi per recuperare le somme anticipate. Il nodo cruciale, a questo punto, è evidente: sia la Regione che il Governo hanno le risorse necessarie per anticipare importi che si annunciano elevatissimi? Su questo punto stanno ragionando i tecnici e su questo punto dovranno confrontarsi i politici. Senza dimenticare i dubbi sull’efficacia e sull’utilità di bonifiche che verrebbero effettuate mentre le fonti inquinanti continuano a sussistere sul territorio.
Alessandra Congedo
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…