Categories: AmbienteNews

Nicastro, questione Taranto: a Roma l’insediamento del tavolo tecnico

BARI – “L’insediamento del tavolo tecnico a Roma con al centro della discussione la questione ambientale che riguarda Taranto è il secondo step di un percorso iniziato alla fine di aprile scorso con l’incontro politico convocato dal Presidente del Consiglio dei Ministri su sollecitazione del Presidente della Regione Puglia. Oggi a Roma si sono incontrati i tecnici di Ministero dell’Ambiente, dello Sviluppo economico e della Coesione Territoriale e insieme a quelli della Regione Puglia con il compito di valutare gli elementi e stabilire una road map: uno strumento che dovrà poi indirizzare le successive scelte politiche”. A dichiararlo l’assessore alla Qualità dell’Ambiente, Lorenzo Nicastro. “Il prossimo 18 luglio un nuovo aggiornamento del tavolo tecnico alla vigilia dell’incontro politico fissato per il 19: la marcia sembra finalmente quella giusta e auspico che, con una comune sforzo da parte dei soggetti interessati, si possa dare il via alle bonifiche e mettere in campo tutti gli interventi che possano – prosegue Nicastro – garantire ai tarantini una migliore qualità della vita”.
N.B. Secondo indiscrezioni, i partecipanti al tavolo tecnico non si sarebbero minimamente soffermati sui possibili sviluppi dell’inchiesta che vede coinvolta l’Ilva di Taranto per inquinamento, anche se le voci relative ad imminenti (e forse eclatanti) provvedimenti giudiziari si rincorrono di ora in ora alimentando un clima di tensione che certamente non giova alla città.
In base a quanto trapelato al termine della riunione, i tecnici si sono occupati della definizione di concrete strategie per fronteggiare le criticità ambientali dell’area ionica e sull’individuazione di risorse economiche per mettere in atto gli interventi di bonifica ritenuti più urgenti per il Sin ionico.
L’incontro è stato aggiornato al  pomeriggio del  18 luglio, quando sarà definitivamente messo a punto un documento da sottoporre al tavolo politico che si riunirà il giorno seguente, sempre nella Capitale, alla presenza dei ministri interessati, del presidente della Regione Vendola e del sindaco di Taranto Stefàno.
Alessandra Congedo
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago