Categories: Ok News

Cresce l’interesse del sud Italia per la Green Economy

È cresciuto del 12,3%, nel mezzogiorno d’Italia, nel I Trimestre 2012 rispetto al I Trimestre 2009, in misura superiore alla media nazionale, il numero di imprese potenzialmente interessate al settore delle Fonti Energetiche Rinnovabili, secondo i dati in possesso dell’ANEAAgenzia Napoletana Energia Ambiente, scaturiti dallo studio di Unioncamere-Infocamere e Movimprese.

L’interesse del sud per le rinnovabili è confermato dal dato che vede su un totale di poco più di 100.200 aziende potenzialmente interessate alla Green economy in Italia, ben il 30% provenire proprio dal meridione e l’8% (8.338 imprese) dalla Campania. Napoli, dal canto suo, si rivela un’ottima base per lo sviluppo del settore con 4.477 aziende potenzialmente interessate alle Fonti Energetiche Rinnovabili, con la preponderanza di 4.171 imprese concentrate nel settore dell’installazione degli impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione potenzialmente coinvolte nell’installazione di pannelli fotovoltaici, 142 nella produzione di energia elettrica, 98 nel recupero e preparazione per i riciclaggio dei rifiuti solidi urbani industriali e biomasse, 57 nella produzione di motori, generatori e trasformatori elettrici e 9 nella fabbricazione di turbine e turboalternatori.

A conferma del trend positivo di crescita del settore, che ha visto con la definizione Quinto Conto Energia, tra luci e ombre, la disposizione di nuove regole capaci di regolare il mercato, si registra l’apertura di scenari incoraggianti in termini di incremento di posti di lavoro nell’economia verde, grazie al record raggiunto dall’energia solare che, da febbraio 2012, ha sopravanzato per la prima volta l’eolico, divenendo la prima fonte rinnovabile d’Italia dopo l’idroelettrico. Nel dettaglio, la produzione di energia elettrica da fotovoltaico su base annua registrata a maggio 2012 è di 14.490 GWh superando del 26% gli 11.541 GWh prodotti dall’energia eolica. Triplicata anche la potenza installata che registra una crescita del 268% passando nel 2011 da 3.470 ai 12.770 MW

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago