1. Il vecchio progetto relativo alla centrale da 240 Mwe prevedeva esplicitamente la realizzazione di un metanodotto funzionale alla sua alimentazione, diramazione del metanodotto utile all’impianto Hydrocracking. Il comitato chiede, dunque, l’annullamento del vecchio iter autorizzativo dei due metanodotti, in quanto i vari pareri di pertinenza devono essere riferiti al nuovo progetto presentato da Enipower. L’Autorità portuale di Taranto espresse infatti un unico parere per entrambi i metanodotti (uno dei quali riferito alla centrale da 240 Mwe).
2. Trattandosi, inoltre, di opere funzionali l’una all’altra, è necessario effettuare una V.I.A. unica e non per singoli tratti, tenendo conto dell’Impatto ambientale degli impianti coinvolti nel loro complesso (metanodotti, hydrocracking, centrale termoelettrica). Ricordiamo infatti che i due metanodotti sono stati dichiarati ‘non assoggettabili a V.I.A.’ solo perchè considerati singolarmente (Determine provinciali n. 35 e n. 36). Per questa ragione il comitato ha già presentato una denuncia al Parlamento Europeo che ha avviato una indagine.
Al Sindaco di Taranto si chiede infine di applicare la massima cautela nel rilascio di pareri o autorizzazioni favorevoli, poiché il nuovo progetto andrà a fornire energia ad impianti siti all’interno di un’azienda che, per quanto ad oggi noto, non dispone ancora di un rapporto di sicurezza validato dagli organi competenti. Riteniamo che gli aspetti relativi alla sicurezza non debbano essere trascurati e che fino a quando non si potrà garantire la massima sicurezza degli impianti già esistenti, gli Enti preposti abbiano l’obbligo di tutelare la pubblica incolumità, verificando preventivamente lo stato degli impianti e vigilando sul rispetto delle prescrizioni A.I.A. sul rilascio incontrollato di sostanze nocive sia in atmosfera sia nelle acque. Ricordiamo infatti che la Raffineria di Taranto Eni R&M è al centro di una indagine con possibili responsabilità penali per lo sversamento di ingenti quantitativi di idrocarburi nella rada del Mar Grande.
Comunicato stampa del comitato Legamjonici
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…