Comuni ricicloni 2012 di Legambiente premia i comuni che hanno raggiunto già nel 2011 la quota che, per legge, è richiesta solo dal 2012 di almeno il 65% di raccolta differenziata (era del 60% lo scorso anno). Il risultato è stato positivo, considerando che se ai 1.123 comuni ricicloni (1 comune su 7 pari al 13 per cento dei comuni italiani) aggiungessimo i 365 che hanno comunque superato il 60% di raccolta differenziata (richiesto dalla normativa per il 2011) arriveremmo alla quota di 1.488 comuni in regola con la legge dello Stato.
In Puglia, Monteparano (Ta) si riconferma unico comune riciclone, mentre il Comune di Rutigliano (Ba) riceve la menzione speciale “emergenti nell’emergenza”.
“I dati dell’edizione nazionale di Comuni Ricicloni confermano come nella nostra regione continua la dittatura delle discariche. -dichiara Francesco Tarantini, Presidente Legambiente Puglia- La raccolta differenzia è ferma a percentuali troppo basse rispetto agli obiettivi di legge, per non parlare del trend decisamente negativo dei capoluoghi di provincia. Occorre una svolta a partire da alcune priorità quali: l’impiantistica, soprattutto quella per il trattamento della frazione umida e la raccolta differenziata porta a porta. In autunno, -conclude Tarantini- presenteremo la 5^ edizione regionale di Comuni Ricicloni e faremo, come ogni anno, un focus sulla situazione impiantistica e sulle percentuali di raccolta differenziata nei 258 comuni pugliesi”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…