Comuni ricicloni 2012 di Legambiente premia i comuni che hanno raggiunto già nel 2011 la quota che, per legge, è richiesta solo dal 2012 di almeno il 65% di raccolta differenziata (era del 60% lo scorso anno). Il risultato è stato positivo, considerando che se ai 1.123 comuni ricicloni (1 comune su 7 pari al 13 per cento dei comuni italiani) aggiungessimo i 365 che hanno comunque superato il 60% di raccolta differenziata (richiesto dalla normativa per il 2011) arriveremmo alla quota di 1.488 comuni in regola con la legge dello Stato.
In Puglia, Monteparano (Ta) si riconferma unico comune riciclone, mentre il Comune di Rutigliano (Ba) riceve la menzione speciale “emergenti nell’emergenza”.
“I dati dell’edizione nazionale di Comuni Ricicloni confermano come nella nostra regione continua la dittatura delle discariche. -dichiara Francesco Tarantini, Presidente Legambiente Puglia- La raccolta differenzia è ferma a percentuali troppo basse rispetto agli obiettivi di legge, per non parlare del trend decisamente negativo dei capoluoghi di provincia. Occorre una svolta a partire da alcune priorità quali: l’impiantistica, soprattutto quella per il trattamento della frazione umida e la raccolta differenziata porta a porta. In autunno, -conclude Tarantini- presenteremo la 5^ edizione regionale di Comuni Ricicloni e faremo, come ogni anno, un focus sulla situazione impiantistica e sulle percentuali di raccolta differenziata nei 258 comuni pugliesi”.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…