Si legge ancora nel comunicato dell’Ordine dei Medici: “Hanno mostrato di avere scarse e parziali conoscenze dei dati relativi alla contaminazione dell’ambiente tarantino, e dichiarato di non conoscere i dati sanitari relativi alla popolazione tarantina esposta all’inquinamento emersi dalla perizia epidemiologica ed anche ricavabili dalla copiosa letteratura scientifica sull’argomento. E’ del tutto evidente che a fronte di questa scarsa competenza sulla situazione tarantina è difficile accettare conclusioni ottimistiche che risultano prive di fondamento scientifico”. Infine, la Commissione Ambiente dell’Ordine afferma di condividere quanto rimarcato in merito alle polveri sottili PM10 dai periti Forastiere, Biggeri, Triassi: “20 mg/m3 è il livello di soglia da non superarsi in aria ambiente in riferimento ai danni alla salute così come indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…
View Comments