E’ da lui, infatti, che gli operatori ittici del primo seno di Mar Piccolo, attendono delucidazioni sulle modalità di accesso al Fep Puglia, Fondo Europeo per la Pesca, pari a 2.600.000 euro. Per la trasferta barese, il Comune metterà a disposizione anche dei mezzi: uno o due pullman. Nella giornata di lunedì, invece, ci sarà un incontro al Centro Ittico con i rappresentanti delle associazioni di categoria per mettere a punto i quesiti da porre all’assessore regionale. «Intanto – ha fatto sapere Emilio Palumbo dell’Agci Pesca – ci è stato detto che le operazioni relative alla raccolta e allo smaltimento delle cozze contaminate saranno sospese in attesa di sapere come si evolverà l’incontro di martedì prossimo a Bari».
Alessandra Congedo
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…