E’ da lui, infatti, che gli operatori ittici del primo seno di Mar Piccolo, attendono delucidazioni sulle modalità di accesso al Fep Puglia, Fondo Europeo per la Pesca, pari a 2.600.000 euro. Per la trasferta barese, il Comune metterà a disposizione anche dei mezzi: uno o due pullman. Nella giornata di lunedì, invece, ci sarà un incontro al Centro Ittico con i rappresentanti delle associazioni di categoria per mettere a punto i quesiti da porre all’assessore regionale. «Intanto – ha fatto sapere Emilio Palumbo dell’Agci Pesca – ci è stato detto che le operazioni relative alla raccolta e allo smaltimento delle cozze contaminate saranno sospese in attesa di sapere come si evolverà l’incontro di martedì prossimo a Bari».
Alessandra Congedo
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…