E’ da lui, infatti, che gli operatori ittici del primo seno di Mar Piccolo, attendono delucidazioni sulle modalità di accesso al Fep Puglia, Fondo Europeo per la Pesca, pari a 2.600.000 euro. Per la trasferta barese, il Comune metterà a disposizione anche dei mezzi: uno o due pullman. Nella giornata di lunedì, invece, ci sarà un incontro al Centro Ittico con i rappresentanti delle associazioni di categoria per mettere a punto i quesiti da porre all’assessore regionale. «Intanto – ha fatto sapere Emilio Palumbo dell’Agci Pesca – ci è stato detto che le operazioni relative alla raccolta e allo smaltimento delle cozze contaminate saranno sospese in attesa di sapere come si evolverà l’incontro di martedì prossimo a Bari».
Alessandra Congedo
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…