Dopo aver incassato il mancato confronto, i mitilicoltori si sono diretti verso il ponte girevole dove hanno sostato dalle 10 alle 12. Un’azione di forza dettata dalla disperazione, vissuta con il dispiacere per i disagi arrecati alla cittadinanza. “Non è colpa nostra – hanno dichiarato – non avremmo mai voluto arrivare a questo punto, ma non ce la facciamo più. E’ dal luglio del 2011 che siamo fermi. Non sappiamo più come andare avanti”. Ed è innanzitutto sull’accesso al Fep Puglia (Fondo Europeo per la Pesca) che chiedono chiarezza. Il timore è quello di rimanere esclusi perchè nel periodo in cui è scoppiata l’emergenza pcb molti di loro erano sprovvisti di concessione o in attesa di ottenere il rinnovo. Per avere informazioni più precise hanno chiesto un incontro con Dario Stefàno, assessore regionale alle risorse agroalimentari.
Alessandra Congedo
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…