Dopo aver incassato il mancato confronto, i mitilicoltori si sono diretti verso il ponte girevole dove hanno sostato dalle 10 alle 12. Un’azione di forza dettata dalla disperazione, vissuta con il dispiacere per i disagi arrecati alla cittadinanza. “Non è colpa nostra – hanno dichiarato – non avremmo mai voluto arrivare a questo punto, ma non ce la facciamo più. E’ dal luglio del 2011 che siamo fermi. Non sappiamo più come andare avanti”. Ed è innanzitutto sull’accesso al Fep Puglia (Fondo Europeo per la Pesca) che chiedono chiarezza. Il timore è quello di rimanere esclusi perchè nel periodo in cui è scoppiata l’emergenza pcb molti di loro erano sprovvisti di concessione o in attesa di ottenere il rinnovo. Per avere informazioni più precise hanno chiesto un incontro con Dario Stefàno, assessore regionale alle risorse agroalimentari.
Alessandra Congedo
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…