La società, accettando le dimissioni, ha espresso “il massimo apprezzamento per il lavoro svolto che ha consentito allo stabilimento di conseguire straordinari risultati sul piano del miglioramento della sicurezza sul lavoro e ambientale, oltrechè su quello produttivo”.
Nella nota stampa dell’azienda si precisa che Capogrosso manterrà la qualifica di dirigente e si dedicherà in particolare al supporto tecnico per la difesa dell’attività dello stabilimento e dei suoi dipendenti nell’ambito dei noti procedimenti in corso. La direzione dello stabilimento di Taranto è stata affidata all’ingegner De Felice, da anni dirigente dell’Ilva ionica.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…