La società, accettando le dimissioni, ha espresso “il massimo apprezzamento per il lavoro svolto che ha consentito allo stabilimento di conseguire straordinari risultati sul piano del miglioramento della sicurezza sul lavoro e ambientale, oltrechè su quello produttivo”.
Nella nota stampa dell’azienda si precisa che Capogrosso manterrà la qualifica di dirigente e si dedicherà in particolare al supporto tecnico per la difesa dell’attività dello stabilimento e dei suoi dipendenti nell’ambito dei noti procedimenti in corso. La direzione dello stabilimento di Taranto è stata affidata all’ingegner De Felice, da anni dirigente dell’Ilva ionica.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…