Categories: AmbienteAttualità

Taranto è una città morta

Amo e, soprattutto, rispetto il Sud, la Puglia ed in particolar modo Taranto, mia città adottiva. Per essa ho condizionato la mia vita e la mia carriera professionale. In uno dei miei ultimi rientri, percorrendo il Ponte Punta Penna Pizzona, mi è corso un desiderio. Ripercorrere le strade, i sentieri, i viottoli, i pontili di gioventù insieme alla mia Canon per rendere omaggio e condividere le mie sensazioni col mondo. E’ stata la dichiarazione definitiva, la certificazione che Taranto è una città morta. Ci ho pensato tanto prima di scrivere queste mie parole in testo ed immagini. Lo faccio col cuore triste e deluso.

Sono sceso giù, a metà dei due seni del Mar Piccolo, sotto il Ponte Punta Penna. Là dove sfocia il Galeso, là dove si immergono i piloni di quel ponte che negli anni 70 abbiamo tanto agognato ed è stato orgoglio nazionale per l’opera e l’ingegno espressi. Tutto morto e spettrale, tutto abbandonato. La Fincantieri di Buffoluto, le gru cadenti appese nel vuoto, i pontili distrutti dal tempo, i pali di cozze abbandonati, barche e barconi lasciati sulla riva a marcire, e ovunque cani randagi abbandonati chissà da chi. Ho dovuto vedermela con loro nella speranza di non essere morso, scheletri di ossa che non ho avuto neanche il coraggio di fotografare.

E su tutto l’abbraccio mortale dell’Ilva, posta lassù sull’altura dei Tamburi, a vigilare sul Mare Morto, pieno di diossina e catrame. L’Ilva che ha posto il ricatto del lavoro contro la partita della morte, ricchezza effimera in cambio della distruzione di una delle più belle città al mondo. E poi, per finire, la civiltà, il senso civico. Frigoriferi di Birra Raffo abbandonati, cassette di polistirolo del mercato del pesce, bottiglie di plastica, bidoni di plastica e persino in questo periodo estivo una palla dell’albero di Natale. Come la dobbiamo leggere questa presenza? Un luccichio in un’acqua senza ossigeno e senza vita, un oggetto simbolo di vita e di festa. Un augurio. Sì, quella palla di Natale non l’ha gettata nessuno in mare, si è materializzata davanti ai miei occhi come unico testimone di una vita che verrà! Contro la logica di Facebook, non condividere, non cliccare su “Mi piace”, ma guardati nello specchio e chiediti: cosa faccio io per evitare tutto ciò?

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.347607371974892.71910.100001768969519&type=1&l=0a7e46cd4c

La lettera del signor Sabatino pubblicata sul TarantoOggi del 27 giugno 2012

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago