Categories: AttualitàNews

Cozze, polemica sulle concessioni in sanatoria

TARANTO – «E’ soltanto dal 22 giugno scorso che sono disponibili i moduli per chiedere l’autorizzazione doganale per il rilascio delle concessioni in sanatoria del 1° seno di Mar Piccolo. Non possono essere scaricate su di noi responsabilità che non abbiamo». Emilio Palumbo (Agci Pesca), replica così a Michele Matichecchia, responsabile del Centro Ittico Tarantino, che sabato scorso aveva espresso al Corriere il rammarico per la mancata presentazione della documentazione necessaria per sanare le situazioni irregolari da parte delle nuove cooperative costituitesi.

«Tra l’altro – sottolinea Palumbo parlando anche a nome degli allevatori – tali moduli dovranno essere corredati da perizia tecnica giurata a carico degli stessi mitilicoltori. Ci siamo già messi d’accordo con il geometra che da questa settimana inizierà ad occuparsi di tali procedure».  Palumbo si sofferma anche sulle risultanze dell’incontro tra il comandante Matichecchia e il direttore dell’Agenzia delle Dogane, tenutosi lo scorso 14 giugno. In base a quanto riferito dal Centro ittico, l’autorizzazione doganale da richiedere per le concessioni in sanatoria terrà conto dei seguenti criteri: la stima del valore degli impianti sarà effettuata tenendo conto della vetustà degli stessi; calcolata la sanzione dovuta (art.19 comma 2 D.Lgs. 374/1990) si potrà richiedere la dilazione nel maggiore numero di rate possibile in base all’importo, senza aggravio di interessi. Gli Uffici si sono impegnati ad evadere le pratiche nel più breve tempo possibile.  Inoltre, viene precisato che le autorizzazioni per le nuove aree in Mar Grande sono gratuite.

«Nella comunicazione ricevuta dal Centro Ittico si chiariva ben poco in merito agli indenizzi da pagare – dice il responsabile locale dell’Agci Pesca – si parla di retroattività del valore degli impianti e ciò mi ha fatto dubitare sulla sanzione da versare all’Agenzia del Demanio per l’occupazione abusiva che prevede il pagamento equivalente  a tre volte il canone annuo, ad iniziare dalla data indicata dalla Dogana, calcolando la vetustà degli impianti. Punto su cui abbiamo chiesto chiarimenti».

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

36 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago