Categories: AttualitàNews

Cozze, polemica sulle concessioni in sanatoria

TARANTO – «E’ soltanto dal 22 giugno scorso che sono disponibili i moduli per chiedere l’autorizzazione doganale per il rilascio delle concessioni in sanatoria del 1° seno di Mar Piccolo. Non possono essere scaricate su di noi responsabilità che non abbiamo». Emilio Palumbo (Agci Pesca), replica così a Michele Matichecchia, responsabile del Centro Ittico Tarantino, che sabato scorso aveva espresso al Corriere il rammarico per la mancata presentazione della documentazione necessaria per sanare le situazioni irregolari da parte delle nuove cooperative costituitesi.

«Tra l’altro – sottolinea Palumbo parlando anche a nome degli allevatori – tali moduli dovranno essere corredati da perizia tecnica giurata a carico degli stessi mitilicoltori. Ci siamo già messi d’accordo con il geometra che da questa settimana inizierà ad occuparsi di tali procedure».  Palumbo si sofferma anche sulle risultanze dell’incontro tra il comandante Matichecchia e il direttore dell’Agenzia delle Dogane, tenutosi lo scorso 14 giugno. In base a quanto riferito dal Centro ittico, l’autorizzazione doganale da richiedere per le concessioni in sanatoria terrà conto dei seguenti criteri: la stima del valore degli impianti sarà effettuata tenendo conto della vetustà degli stessi; calcolata la sanzione dovuta (art.19 comma 2 D.Lgs. 374/1990) si potrà richiedere la dilazione nel maggiore numero di rate possibile in base all’importo, senza aggravio di interessi. Gli Uffici si sono impegnati ad evadere le pratiche nel più breve tempo possibile.  Inoltre, viene precisato che le autorizzazioni per le nuove aree in Mar Grande sono gratuite.

«Nella comunicazione ricevuta dal Centro Ittico si chiariva ben poco in merito agli indenizzi da pagare – dice il responsabile locale dell’Agci Pesca – si parla di retroattività del valore degli impianti e ciò mi ha fatto dubitare sulla sanzione da versare all’Agenzia del Demanio per l’occupazione abusiva che prevede il pagamento equivalente  a tre volte il canone annuo, ad iniziare dalla data indicata dalla Dogana, calcolando la vetustà degli impianti. Punto su cui abbiamo chiesto chiarimenti».

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

2 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

7 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

20 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago