Il protocollo, nel rispetto delle misure stabilite dalla Regione Puglia, assessorato alle Risorse Agricole e Alimentari, consiste nella completa pulizia dell’essenza, in una irrorazione in chioma con prodotto fitosanitario a basso impatto ambientale e in un trattamento endoterapico con iniezioni alla base ed alla sommità della palma, sino alla saturazione del prodotto. Tale procedura, condivisa con la Marina Militare per le essenze di loro proprietà, ha già prodotto i primi risultati, visibili sul territorio su alcune palme di particolare pregio presenti nel borgo cittadino.
Comunicato stampa – Amiu Spa
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…