Categories: NewsSalute

Amianto, processo rinviato a novembre. Sotto accusa i vertici Ilva ex Italsider

Contramianto e altri rischi Onlus e Osservatorio Nazionale Amianto, dopo essersi costituiti parte civile nel primo processo, e aver preso atto del rinvio a giudizio degli imputati, erano presenti ieri, presso il Tribunale di Taranto, per costituirsi anche nel secondo processo, per sostenere le vittime e affermare la giustizia.

Anche questo secondo processo vede sotto accusa i vertici ILVA ex Italsider di Taranto. All’apertura dell’udienza l’avvocato Ezio Bonanni per Contramianto e l’avvocato Cataldo Fornari per l’ONA hanno presentato le richieste di costituzione di parte civile a sostegno dei lavoratori ammalati e dei famigliari delle vittime. Il processo è stato aggiornato per il prossimo 23 novembre anche al fine di valutare la possibilità di riunire entrambi i giudizi.

Il capo d’imputazione alla base del processo riguarda diversi casi di operai ammalati e morti per tumore causato dall’esposizione a sostanze cancerogene e tossiche. I fatti presi in esame dal processo riguardano il periodo che va dai primi anni ‘60 alla metà degli anni ‘90. Secondo l’accusa gli imputati, membri del consiglio di amministrazione, direttori amministratori dell’Italsider di Taranto, avrebbero omesso di informare i lavoratori del siderurgico dei rischi provocati dall’amianto, apirolio, diossina, acidi tossici, polveri sottili, carbone, silice, particelle di ferro, idrocarburi policiclici aromatici e metalli pesanti, un mix micidiale di sostanze inquinanti pericolose per la salute.

Il processo cerca di dare risposte a eventuali responsabilità che la catena di comando dell’imponente stabilimento siderurgico tarantino ha avuto nell’insorgenza di patologie in molti casi mortali dei dipendenti, una esposizione a sostanze cancerogene e altamente tossiche che secondo altre inchieste della Procura di Taranto è continuata anche oltre gli anni ‘90 ma sulle cui vicende soltanto le sentenze potranno consentire di esprimere giudizi conclusivi.

Il Presidente di Contramianto Luciano Carleo, e il presidente di ONA ritengono che vada fatta piena chiarezza sull’intera vicenda del siderurgico tarantino e sulle centinaia di morti e ammalati iniziando da quelle che sono state le esposizione in fabbrica e i danni causati alla salute che hanno determinato tanta sofferenza nella vita dei lavoratori e delle loro famiglie, un dolore non solo fisico ma anche morale». Continua intanto l’impegno di Contramianto, con il quale opera anche Osservatorio Nazionale Amianto ONLUS, sede di Taranto, con la “Rete di supporto sociale” il programma di informazione e sostegno alla popolazione.

L’avvocato Bonanni, presidente dell’ONA, e legale di Contramianto, esprime «vivo ringraziamento per l’operato impeccabile della Procura della Repubblica di Taranto e un segno di apprezzamento per il provvedimento del GIP con il quale già nel primo processo gli imputati sono stati rinviati a giudizio», non senza preannunciare ulteriori iniziative delle due associazioni finalizzate a far emergere tutte le responsabilità sui fatti di causa.

Comunicato stampa – Osservatorio Nazionale Amianto

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago