Categories: Comunicati

RespiriAMO Taranto, chiesto il risarcimento danni alla Lega Pro

TARANTO – Il 6 giugno 2012, su mandato dell’Associazione di Promozione Sociale “Fondazione Taras 706 a.C.”, l’avvocato Raffele Di Ponzio ha formulato la richiesta di risarcimento del danno nei confronti della Lega Italiana Calcio Professionistico per aver vietato l’apposizione del marchio “RespiriAMO Taranto” sulle maglie dell’AS Taranto Calcio in occasione della semifinale playoff tra Taranto e Pro Vercelli del 27 maggio 2012.

Nella comunicazione dell’avvocato Di Ponzio, notificata, per conoscenza, anche all’AS Taranto Calcio, si legge che la decisione della Lega Pro «è del tutto destituita di ogni riferimento giuridico e fattuale». A seguito del primo diniego della Lega, intervenuto in data 24/02/2012 e presuntivo di una non comprovata finalità politica del marchio “RespiriAMO Taranto”, le parti interessate alla commercializzazione dello stesso hanno provveduto ad eseguire ciascuno degli adempimenti indicati per l’apposizione della scritta “RespiriAMO Taranto” sulle maglie dell’AS Taranto.

 Il marchio, depositato presso l’Ufficio Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato registrato nelle categorie 16 (“stampati”), 25 (“articoli di abbigliamento”), 35 (“pubblicità”) e 41 (“finalità sportive”). Non si avvertono, dunque, i rischi della presunta finalità politica del marchio contestati nuovamente dalla Lega Pro alla vigilia di Taranto-Pro Vercelli, tanto più perché la stessa Fondazione Taras si qualifica, secondo  l’articolo primo del proprio statuto associativo, come una “associazione apartitica”.

Precludendo la possibilità di apparire come sponsor sulle maglie dell’AS Taranto, il diniego della Lega Pro ha così arrecato un danno ingente alla Fondazione Taras 706 a.C., che confidava nel veicolo calcistico per pubblicizzare il marchio e utilizzare il seguente incremento di valore sotto forma di merchandising.

 Giudicando «immotivato, illegittimo ed arbitrario» il diniego della Lega Pro, l’avvocato Di Ponzio ha dunque invitato la Lega stessa a risarcire il danno patrimoniale e non patrimoniale causato da una decisione che manca di ogni motivazione «regolare e giuridica».  In caso contrario, l’Aps Fondazione Taras 706 a.C. intraprenderà le azioni giudiziarie necessarie per tutelare i propri diritti nelle sedi competenti.

COMUNICATO STAMPA – FONDAZIONE TARAS 706 a. C.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

3 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

13 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

16 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

20 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago